| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-11-10

Orgoglio Lecce


Un Lecce stoico, mai domo, esce imbattuto dal Comunale di Torino con orgoglio e carattere. Prestazione da grande squadra quella offerta dai ragazzi di De Canio che alla luce di questo pareggio si ritrovano da soli in testa alla classifica. Questa volta nel commento partiamo dalla fine, un finale rocambolesco che ha alternato prima la delusione, la rabbia del gol-beffa siglato dal torinista Bianchi (giocatore di categoria superiore) e poi la gioia irrefrenabile per la rete siglata da Giacomazzi all’ultimo minuto di recupero su assist di Mesbah. Un goal che sancisce un feeling definitivamente ritrovato con i tifosi che impazziscono di felicità sugli spalti di un settore ospiti completamente gremito.
Lecce simile a quello delle precedenti uscite; rientra Angelo come esterno basso di difesa, Edinho e Giacomazzi a fare da cerniera a centrocampo con Corvia (ancora preferito a Baclet) e Marilungo davanti. Toro a trazione anteriore con Saumel e Belinghieri a supportare gli esperti e sempre pericolosi Di Michele e Bianchi. Leon, invece, parte dalla panchina.
S’inizia col Lecce che protesta con l’arbitro per un presunto fallo di Rivalta su Marilungo ma il Sig. Rizzoli lascia correre, atteggiamento che l'arbitro manterrà per tutta la partita. Al 22’ pericoloso Di Michele ma la sua incornata si spegne sul fondo. Cinque minuti dopo grande occasione per i padroni di casa ma Bianchi in scivolata per una questione di centimetri non raccoglie l’ invito di Di Michele. Al 38’ vantaggio vantaggio salentino. Cross di Angelo dalla destra e Corvia è lestissimo ad anticipare tutti e trafiggere Sereni mandando in visibilio i fantastici tifosi leccesi giunti in Piemonte. Il primo tempo si chiude con il vantaggio salentino e con un Torino che pur attuando un costante possesso palla non si rende mai veramente pericoloso per gli uomini di De Canio.
Ad inizio ripresa mister Colantuono gioca la carta Leon al posto di uno spento Belinghieri. Predominio sterile ma costante dei padroni di casa che al 64mo trovano il pari: percussione di Loviso che viene steso da Rosati, per Rizzoli è rigore e Bianchi trasforma imparabilmente. Il Toro spinge sulle ali dell’entusiasmo ma Rosati è bravissimo a negare a Bianchi la gioia della doppietta. Gioia che però arriva proprio al 90’ con un bel colpo di testa che si insacca alle spalle dell’estremo giallorosso dopo aver incocciato sul palo interno. Comunale che esplode di gioia e Torino che si ritrova capolista assieme a Lecce ed Ancona. La festa dei tifosi granata viene però bruscamente interrotta dai terribili ragazzi giallorossi, che all’ultimo assalto (dopo un contropiede clamorosamente sprecato da Leon) trovano con capitan Giacomazzi il pari che fa esplodere di gioia i tifosi Salentini e mantiene solo il Lecce in vetta al campionato.
Il match di questa sera dimostra ancora una volta che il Lecce è una squadra matura, pronta per recitare un ruolo di primissimo piano in questo campionato cadetto. Ora turno casalingo, ancora in notturna, contro il Padova, occasione da non perdere per allungare ulteriormente sulle dirette inseguitrici.
|di Paolo Cisternino - Fonte: www.calciomagazine.net| - articolo letto 113 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale