| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-11-12

Il punto sul Bologna con Orfeo Orlando


Come è nata la tua passione per il Bologna?

La scintilla del mio Amore rossoblu scattò alla età di quasi 6 anni, assistendo per caso dalla terrazza della casa della mia nonna paterna Dorotea, ai festeggiamenti in strada, per la vittoria del settimo scudetto, in quel magico pomeriggio del 7 giugno 1964. Allora non potevo rendemi conto di avere assistito a qualcosa di storico, (spero non irripetibile..!!), me ne sarei reso conto solo anni dopo.....

C’è un giocatore che ricordi con maggior affetto da quando segui i rossoblu e un evento in particolare che ti è rimasto impresso?

Ho seguito con molta partecipazione la vicenda di Franco Liguori, talentuoso mediano del Bologna 1970/71 la cui promettentissima carriera ( era stato convocato per il giovedi successivo, in nazionale.....) fu stroncata il 10 gennaio 1971 ,durante Milan - Bologna , da una entrata sul ginocchio, di una violenza inaudita e assolutamente fuori luogo, da parte del mediano Romeo Benetti, già noto per la sua irruenza di gioco e per altri interventi molto duri ai danni di diversi avversari: Segui all' epoca la sua rieducazione, dal momento che frequentavo spesso il campo Virtus di via Valeriani, dove allora il Bologna si allenava. Liguori dopo piu di un anno tornò a calcare i campi di calcio, ma putroppo a causa di quel incidente, non tornò mai piu sui livelli che lo avevano segnalato alla attenzione generale come uno dei giovani piu promettenti di quel campionato 70 /71.

Sei abbonato? E se si, perché?

Semplicemente perche amo questi colori!

Cosa pensi della situazione Moggi?

In tutta onestà, credo che sia pure in mondo di lupi e personaggi scaltri come quello del pallone (ma non solo...), si possa fare buon calcio anche senza Moggi.....vedere per credere ad esempio realtà come Chievo e Udinese, che sono l'emblema di come si possa fare bene, scovando talenti in giro per l'Italia, l'Europa, il Mondo, senza necessariamente dovere contare dei presunti buoni uffici del ex dipendente Fs, che risponde appunto al nome di Luciano Moggi.

Papadopulo, cosa ha sbagliato per essere cacciato? Quali sono stati i suoi errori?

Il "Papa" hai miei occhi e dei tifosi rossoblu , ha il grandissimo merito di avere contribuito in buona parte ( da allenatore navigato ed esperto) a portare in salvo la navicella rossoblu nella tribolata stagione appena passata agli archivi, detto ciò e premesso che il tasso tecnico della nostra squadra, seppur migliorato rispetto allo scorso anno, non è comunque a mio modesto avviso ai livelli di parecchie altre della seria A, non imputo quindi a Papadopulo grandi colpe nello specifico.

Colomba è la scelta giusta?

Andavo con suo fratello, a vedere Franco , quando ancora giocava nella primavera del Bologna, e quindi gli sono affezzionato, anche se io come sostituto di Papadopulo, avrei preferito Mazzarri ,che tra le altre cose aveva fatto molto bene qui a Bologna ,con i giovani, ma prima di giudicare l'operato di Colomba ,in senso positivo o negativo, aspetterei qualche partita. Noi tifosi passiamo dal facile entusiasmo per una vittoria ad altrettanto sconforto e depressione in caso di sconfitta, lasciamo lavorare in pace Franco, poi tireremo le somme tra qualche tempo. Naturalmente auspico che ci porti al piu presto in zone di classifica un più serene....

A che campionato si può legittimamente aspirare quest’anno?

Cerchiamo di portare a casa la pellaccia! insomm,a mi auguro di non soffrire sino alla fine come lo scorso campionato, poi vediamo di costruire qualcosa che abbia un futuro, con un minino di obbiettivi e programmazione, e qui mi appello alla dirigenza, qualunque essa sia nel prossimo campionato. Amate il Bologna come se fosse una vostra azienda , o meglio un ...figliolo. Non esiste solo il business, pur rendendomi conto che non si campa solo di sogni, ma se ci togliete anche quelli allora è la fine.

Nel mercato di gennaio occorreranno rinforzi o 27 giocatori in rosa sono già anche troppi?

La rosa è già molto folta , ma se si riuscisse magari tramite qualche cessione a sfoltirla , allora si potrebbe pensare anche a rinforzare quei reparti, vedi difesa e centrocampo (soprattutto) che necessitano di qualche ricambio, e perchè no, un pò di qualità in più che non fa mai male.

Mai pensato di fare uno spettacolo teatrale sul tuo Bologna?

Ci sono esempi di colleghi, vedi Comaschi (con Commendator Paradiso , spettacolo tratto dal libro di quel grande giornalista che risponde al nome di Gianfranco Civolani ) e Carpani, che hanno realizzato spettacoli teatrali sul Bologna o comunque parlando del Bologna , con risultati più che apprezzabili. In particolare mi è piaciuta quella del bravo Giorgio Comaschi che ha messo in giusto risalto la figura di quel Grande Presidente che rispondeva al nome di Renato Dall'Ara. Io nel mio piccolo, in attesa di realizzare in futuro una commedia tutta rossoblu , ho citato piu volte nella commedia di Cristina Testoni " A.A.A....Bolognese cercasi ", grandi giocatori del passato rossoblu, nella seguente battuta : " Schiavio , Sansone , Fedullo, etàr che Moggi !!! "

La tua carriera di attore è in continua ascesa, parlaci del film di Giorgio Diritti, “l’uomo che verrà”, premiato al festival internazionale del film di Roma.

L'uomo che verrà, è sicuramente il film che sino a questo momento della mia carriera , ho amato di piu fare, sia per la tematica, quella della strage di Marzabotto, che mi è sempre stata a cuore sin da ragazzo, e che anche ai tempi della università, mi ha coinvolto, con la elaborazione di una tesina riguardante appunto,gli accadimenti di quel tragico settembre del 44' ; sia per l'atmosfera di grande emozione, che si respirava sul set durante le riprese , con un coinvolgimento totale di tutti coloro che a vario titolo partecipavano al Film, cosa sempre più rara sui set del giorno d'oggi. La storia di un eccidio di massa ( piu di 770 persone) in maggioranza , donne , vecchi, bambini , tanti bambini..... che come spesso purtroppo accade, sono le vittime innocenti e inconsapevoli delle abberrazioni delle guerrre, delle ideologie e delle quali vittime. I libri di storia non parlano mai se non per elencarne il crudo dato statistico. Un film di grande Poesia, che toccherà certamente il cuore di coloro che si recheranno nelle sale per vederlo, cosi come ha colpito il pubblico, la stampa, la giuria, durante il Festival Internazionale del Film di Roma. Ringrazio il regista Giorgio Diritti , che mi ha consentito di essere parte di questo progetto, consegnandomi un personaggio, quello del mercante , per cosi dire "tosto" , spronandomi sempre durante le riprese affinchè lo restituissi al meglio delle mie possibilità attoriali.

Manda un saluto e una tua massima ai tifosi rossoblu

Come dice il Liga.... , Cari ragaz e non piu ragaz .....teniamo botta, fortissimamente botta !!! " anche per noi verranno si spera....tempi migliori !!!
|di Mario Sacchi - Fonte: www.zerocinquantuno.it| - articolo letto 169 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale