| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-11-15

Allegri bussa alla storia rossoblù


Che stia entrando nel cuore dei tifosi è facile intuirlo. Che abbia dato al Cagliari personalità e lustro nel campionato italiano, è un dato palesemente visibile nei risultati ottenuti. Massimiliano Allegri a piccoli passi sta entrando nella storia del Cagliari. Dopo esserci passato da giocatore, prendendo parte all'esaltante cavalcata europea del Cagliari del primo Cellino, il tecnico livornese è tornato in Sardegna con un volto nuovo rispetto alla passata esperienza da calciatore. Umile nelle dichiarazioni, profilo basso e tanto tanto lavoro per la causa rossoblù, senza però mettere totalmente da parte quella sfacciataggine e quella personalità che da giocatore ne facevano, purtroppo per lui solo a tratti, uno dei più talentuosi calciatori del campionato. Ora queste caratteristiche si riversano nella sua squadra, un gruppo di giocatori che lavora sodo e che difficilmente ha paura dell'avversario, e che non rinuncia mai a riversare sul campo le proprie qualità senza timori reverenziali. E i risultati dicono che, nonostante le partenze stentate, il Cagliari della prima gestione Allegri ha sfiorato una clamorosa qualificazione europea, e ora la squadra, parzialmente rinnovata rispetto all'anno scorso, viaggia nei piani altri della classifica con 19 punti conquistati in 12 partite, ma sopratutto, dopo le prime quattro giornate con un solo punto guadagnato, ha all'attivo una striscia di quattro vittorie consecutive, che proverà ad incrementare nella prossima difficile sfida contro il Milan a San Siro. Ciò che fa entrare nella storia del Cagliari Allegri si trova nelle tabelle dei dati storico-statistici della società di Viale La Playa. Con la partita contro la Sampdoria Allegri ha toccato quota 50 gettoni sulla panchina del Cagliari. Attualmente è 14° nella graduatoria assoluta per presenze, mentre è quinto nella graduatoria ristretta dei 26 tecnici che hanno guidato i rossoblù in Serie A. Ciò che fa di Allegri un allenatore speciale per il Cagliari è però il dato della percentuale di vittorie. Il "Conte Max" in questo è secondo solo al mitico Manlio Scopigno, allenatore che ha portato il tricolore sull'Isola. Sui 50 incontri all'attivo, l'ex allenatore del Sassuolo ha vinto 21 incontri, perdendone 20 e pareggiandone solo 9, a confermare la sua poca confidenza con il segno "x". Un 42% di percentuale di vittorie, che appunto lo rende secondo solo a Scopigno, il quale nei 154 incontri disputati come allenatore del Cagliari, aveva maturato una percentuale di vittorie del 43,5%. Ragionando per ipotesi estreme, se Allegri dovesse vincere le prossime due sfide contro Milan e Juventus, scavalcherebbe Scopigno nella speciale graduatoria, e si troverebbe a dover difendere il primato di tecnico con la percentuale di vittorie più alta nella storia del Cagliari. Un risultato eccezionale, che si porterebbe con se anche il nuovo record di vittorie consecutive per il Cagliari nella massima serie. Chiaramente si tratta di ipotesi, in quanto non sarà facile vincere due partite come quelle che attendono i rossoblù. Ma qualora questi record non dovessero arrivare nell'immediato, potrebbero comunque rappresentare dei piccoli punti di arrivo per il progetto Cagliari. In ogni caso rimane il fatto che questa squadra, record o meno, sta scrivendo momenti importanti della storia rossoblù, e i tifosi ricorderanno senza dubbio con grande riconoscenza, nel futuro, questo gruppo di ragazzi e il loro umile ma brillante allenatore.
|di Niccolò Schirru - Fonte: www.tuttocagliari.net| - articolo letto 116 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale