| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-11-23

Corvino: ''Il nostro vivaio tra i migliori del mondo''


Sul Corriere Fiorentino di oggi troviamo uno speciale sul settore giovanile della Fiorentina e le parole di Pantaleo Corvino, responsabile (anche) del vivaio gigliato: "Sia­mo tra i vivai più forti al mondo. Sapete tutti che il Manchester ci ha soffiato Fornasier, un altro dei ragazzi che hanno conquistato il campionato Allie­vi. Da tutta Europa guardano al nostro lavoro con grande interesse. - dice Corvino - E pensare che non abbiamo le strutture e che tut­te le squadre sono sparse per la città. Quando avremo la Cittadella potremo contare su una marcia in più".
"Invito tutti i nostri tifosi ad an­dare a vedere le gare dei nostri ragaz­zi. È giusto che chi ama la Fiorentina possa seguire la crescita di chi un do­mani scenderà in campo al Franchi. Quando? Vediamo - continua Corvino -, deciderà il mister quando farli esordire. Certo sarà una grandissima emozione quando qualcuno dei nostri ragazzi farà il suo debutto in serie A. Ma sarà anche un punto di partenza per­ché io sogno una squa­dra che possa contare su 7-8 elementi fatti in casa. L’ho fatto con il Lecce, dove sono nati Vucinic, Bojinov e Mic­coli, lo vorrei fare an­che a Firenze"
Così Corvino sui 17 nazionali "baby" e sui 4 viola che hanno giocato da protagonisti il mondiale Under 17 (Bagnai, Camporese, Carraro e Iemmello): "È solo l’inizio ed è una dimostrazione in più che il nostro lavoro sta pagando. Per questi quattro giocatori ho speso solo 28mila euro. Si può fare calcio anche senza sborsare milioni, basta avere programmazione e pazienza".
Intanto, però, la Fiorentina ha final­mente costruito una rete di collabora­zione con tutte le società cittadine, cercando di recuperare il terreno perduto: "È vero — conferma Corvino — siamo partiti proprio da Fi­renze. È la mia filosofia: per prima co­sa guardo dietro l’angolo di casa, poi naturalmente andiamo anche in tutta la Toscana, in Italia e all’estero. Quan­do parto per il Brasile o il Sudamerica non cerco solo giocatori per la prima squadra. Anzi, molto spesso acquisto per il settore giovaile. Ad esempio Everton, Mi­randa e Matos li ho presi così".
|Redazione Viola News - Fonte: www.violanews.com| - articolo letto 127 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale