Alter Ego (analisi e spunti dopo la 13esima): Ironizziamo anche sul derby
Felicitazioni
Allegria in casa Zenga per la nascita della figlia di Walter e Radca, chiamata Samira, anagramma di “amarsi”. A breve le foto della neonata appariranno su di un noto quotidiano di gossip nazionale che ha pronto un grande scoop, ovvero le prime parole proferite dalla neonata quando il padre l'ha presa in braccio: “Arribbatuttu”.
Scomodo in Panchina
Spiegate le ragioni che vogliono Atzori come “scomodo” sulla panchina rossazzurra: l'allenatore del Catania ha dimostrato tanta preparazione ma poca fortuna con la “C” maiuscola, ecco quindi che l'assenza di “posteriore” rende scomoda la seduta sulla panchina, su qualunque panchina.
Invasione catanese a Palermo
Nonostante il divieto fatto loro di recarsi a Palermo per assistere al derby contro il Palermo, frotte di tifosi catanesi hanno raggiunto l'impianto palermitano, riempiendone gli spalti. Rimasti in incognito per tutti e 90', la loro presenza si è resa manifesta quando al termine della gara, come di consueto, hanno inondato la squadra di fischi... o erano i palermitani?
Salvaggiamente
Bufera sul noto comico e conduttore Sasà Salvaggio. Dopo il pronostico scaramanticamente negativo dell'anno scorso, 0-4, poi materializzatosi realmente, era stato costretto, forzatamente, a non rilasciare anticipazione alcuna circa l'esito della gara, e così è stato fino a pochi minuti dopo l'inizio del secondo tempo quando, in collegamento telefonico con una radio locale ha dichiarato: “Quest'ainno PARI ca cia vinciemu...”.
Il bello della diretta
Il Direttore Generale del Catania, Pietro Lo Monaco, è furente con l'emittente catanese Telecolor. Pare infatti che l'arbitro Romeo, al momento della rete annullata a Martinez, fosse collegato con la propria radiolina sulle frequenze di Telecolor, e quindi, secondo la versione del dirigente rossazzurro, sarebbe stato Angelo Patané a segnalare il presunto fuorigioco di Spolli, in un estremo atto sovversivo nei confronti del club rossazzurro. Patané si discolpa: “Non è vero, è colpa di Lo Monaco, ha venduto i diritti ad un'altra emittente ed io non posso più andare in diretta, ma con tre minuti di differita, e quindi al momento del goal ho segnalato il fuorigioco di Morimoto, di tre minuti prima”.
Derby Dance
Dopo l'ennesima dimostrazione pubblica della Derby Dance, ideata da Martinez, per festeggiare le reti segnate al Palermo spopolano a Catania le sale ballo che vogliono proporre ai propri allievi corsi appositi per apprendere le movenze dell'uruguyano. Di contro , con un'ordinanza fulminea, il sindaco di Palermo ha dichiarato la Derby Dance ballo proibito nella città, pena l'estradizione.
883
Martedì, alla ripresa degli allenamenti presso il campo di Boccadifalco, il tecnico del Palermo Walter Zenga sarà impegnato in un lungo colloquio col Presidente rosanero, Zamparini. La squadra sarà intrattenuta sul campo da Max Pezzali degli 883, che dalla dirigenza ha avuto specifico mandato di aprire il mini-concerto che offrirà ai giocatori con “Hanno ucciso l'Uomo Ragno”, poi “dopo il solito bip”, si chiuderà con “Nessun rimpianto”, “Senza averti qui”, “Punto e a capo” e “Grazie Mille”.
Uno
Dopo i proclami rosanero, da due anni pieni d'illazioni circa la riproposizione degli ironici saluti a cinque dita (simbolo di cinque reti fatte, come nel passato), l'anno scorso, hanno ricevuto in cambio un poker che sa di schiaffo a quattro dita, stampate in faccia, quest'anno un pareggio, una rete, un dito, da... non aggiungiamo altro, però brucia, come il poker dell'anno scorso.
Pastore addormentato
Svelato il mistero sui colpi di sonno che colpiscono Pastore, del Palermo, quando è in campo, tanto da renderlo avulso dal gioco. Da buon Pastore, si mette a contare le proprie pecore e, conta e riconta... s'addormenta.
Frainteso
”Vai a quel paese buffone, buffone”, questo il labiale, rivolto da Maicon all'assistente di Rosetti, sanzionato col rosso nell'anticipo del Sabato. All'indomani di questo episodio pronta presa di posizione di Moratti: “Mi aspetto comprensione ed una squalifica non ingente, il giocatore è stato frainteso – spiega il massimo dirigente interista – all'Inter si rivolgono tutti così anche con me, abitualmente, è il loro modo di dimostrarmi affetto”.
Salta che ti ri-salta
Dopo aver cucinato i palermitani con "4 Salti in Padella", esser saltato a Giugno sull'altra sponda della Sicilia, ed aver saltato al coro "chi non salta è catanese" sotto la curva nord di Palermo, altro non potevo che proseguire con un salto, dalla panchina, la carriera di Zenga.
Coach Z
Svelate le reali ragioni alla base dell'esonero del tecnico Walter Zenga. L'allenatore, nelle ultime settiimane, pare abbia sottratto a Presidente Zamparini la sua felpa preferita, quella rosanero con la scritta "Coach Z". Chi ha mai detto che quella era la felpa di Zenga, e che la Z non stesse per Zamparini? |Redazione Mondo Catania - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 141 volte