ORMELLO - La ripresa: finalmente Dabo, differenziato per Matuzalem, Baronio e Lichtsteiner
La ripresa. La squadra biancoceleste si è ritrovata ieri pomeriggio presso il centro sportivo di Formello, dopo aver archiviato la boccata d’ossigeno del San Paolo. Un punto che non ha scacciato la crisi, ma ha restituito rinnovate speranze, in vista di una settimana cruciale, che porterà all’appuntamento che nessuno si sarebbe mai aspettato. Domenica pomeriggio all’Olimpico arriva il Bologna di Colomba, posizionato insieme ai capitolini (e al Livorno) al terzultimo posto della graduatoria. Un vero e proprio scontro salvezza, al quale cercherà di partecipare Francelino Matuzalem che, dopo aver sostenuto il riscaldamento con il gruppo, ha proseguito una sessione differenziata. Il centrocampista brasiliano deve ancora del tutto superare la contusione al calcagno che l’ha estromesso dalla trasferta in terra campana. Il fastidio non è ancora pienamente svanito, ma le possibilità di un suo recupero già a partire da domenica sono in leggera crescita. Buone notizie arrivano da Ousmane Dabo che contro i felsinei potrebbe tornare regolarmente a disposizione. Il francese ha smaltito i problemi causati da una subdola fascite plantare che l’ha tenuto ai box per oltre un mese, tanto che quest’oggi è finalmente tornato ad allenarsi con il resto del gruppo, con il quale ha svolto anche la fase tecnica. Solo lavoro atletico anche per Stephan Lichtsteiner e Roberto Baronio (e Manfredini) che contro il Napoli sono scesi in campo nonostante non avessero del tutto superato i loro rispettivi guai fisici. Il difensore elvetico soffre per una fastidiosa lombalgia, mentre il regista bresciano è ancora alle prese con la distorsione alla caviglia (domenica sera il gonfiore era evidente), rimediata nel “bunker” di Agnano. Contro il Bologna non dovrebbero mancare. Chi ha smaltito l’affaticamento pre-Napoli è Julio Ricardo Cruz. El Jardinero ha svolto l’intera seduta in gruppo, mostrando nessuna scoria muscolare. La sua presenza sarebbe scontata se non fosse per le tre giornate di squalifica (prova tv) rimediate proprio oggi: a meno di ribaltoni (nelle prossime ore la Lazio potrebbe fare ricorso) salterà Bologna, Roma e Genoa. Delicata resta la situazione relativa a Siviglia che ha proseguito il protocollo terapeutico a causa della forte contusione alla coscia subita nel corso di Lazio-Milan. Difficilmente, il centrale calabrese potrà tornare abile ed arruolato per l’impegno contro i rossoblu. Stesso discorso per Albano Bizzarri (distrazione muscolare alla spalla) e Riccardo Perpetuini (infrazione al dorso del piede sinistro), che dovrebbe restare ai margini per altri 15-20 giorni. Oltre ai suddetti infortunati, era assente per motivi personali Emilson Cribari (in Brasile) che dovrebbe fare ritorno nella Capitale nella giornata di domani. 29 i calciatori a disposizione di Ballardini, compreso i due portieri Muslera e Berni (che inizialmente hanno lavorato a parte con il preparatore Grigioni), i giovani Luciani e Sevieri e gli “accantonati” Pandev, Artipoli, Bonetto e Ledesma (nel pomeriggio è in programma l’incontro tra il diesse Tare e l’agente D’Ippolito).
La squadra si ritroverà alle ore 10 di questa mattina, quando andrà in scena la prima delle due sedute giornaliere. |di Daniele Baldini - Fonte: www.lalaziosiamonoi.it| - articolo letto 137 volte