| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-12-02

Napoli, dal Bari al Chievo, passando per Cagliari: è il momento di correre


"Sveglia! Gennaio arriva in fretta..." canta Cesare Cremonini in "Maggese". E gennaio potrebbe essere il mese-verità per il Napoli: De Laurentiis ha fissato l'obiettivo Europa, ma il presidente azzurro sa bene che per varcare la frontiera servirà intervenire sul mercato. Fino a gennaio però, ci sono tre partite da giocare, tre gare che sulla carta sono alla portata del Napoli, ma che in realtà nascondono tante insidie.
BARI E CHIEVO AL SAN PAOLO - Di queste tre partite che mancano da qui a Natale, il Napoli due le giocherà tra le mura amiche. Dove, dopo i pareggi con Milan e Lazio, servirà invertire la rotta e cercare di fare bottino pieno. Non sarà semplice, per alcuni motivi. Innanzitutto l'atteggiamento degli avversari: la Lazio è stata l'esempio lampante di come una squadra possa mettere in difficoltà gli azzurri; gli uomini di Ballardini si sono difesi anche con dieci uomini dietro la linea della palla, costruendo una maginot che il Napoli non è riuscito a sfondare. Solo sfortuna? Può essere, ma può anche essere che si sia palesato una volta di più un limite di questa squadra. Che quando è chiamata a "fare la partita", non vi riesce, almeno non ancora. Su questo dovrà insistere Mazzarri. Perchè con il tecnico toscano in panchina forse non è un caso che il Napoli abbia vinto due partite esterne con Juventus e Fiorentina, cambiando totalmente volto rispetto alle precedenti gestioni e dimostrandosi squadra più "da trasferta".
IN MEZZO IL CAGLIARI - Che il Napoli affronterà tra due domeniche. La squadra di Allegri è tra le rivelazioni del campionato, e sicuramente sarà avversario ostico per il Napoli, come storicamente accade quando gli azzurri vanno a giocare al Sant'Elia. I rossoblù comunque hanno mostrato una certa fragilità interna, perdendo le prime tre con Siena, Inter e Chievo Verona, riuscendo a fermare l'emorraggia solo alla nona giornata (3-2 al Genoa) e battendo poi Atalanta, Sampdoria e anche la Juventus.
E ALLA FINE IL MERCATO - Blasi, Dossena, Ledesma più distante, Toni disposto a ridursi l'ingaggio pur di tornare in Italia: sono ormai i "soliti noti" che vengono accostati al Napoli. Di questi, nonostante le smentite di rito, molto probabile sembra il ritorno in azzurro del centrocampista attualmente in prestito al Palermo. Per Dossena la trattativa sembra in stand by. Sussistono ancora le perplessità sulla condizione fisica dell'esterno in forza al Liverpool; si potrebbe quindi decidere di cambiare obiettivo per il ruolo attualmente ricoperto da Aronica. Bisognerà comunque fare qualcosa, dovendo fare i conti con l'incapacità di Zuniga a giocare a sinistra e la convinzione di Mazzarri nel considerare Datolo alternativa offensiva per il ruolo.
|di Vincenzo Balzano - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 145 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale