La situazione non è certo agevole, per nessuna delle due formazioni perdere questo confronto passerebbe come uno stop indolore. A Siena si affontano le ultime due forze del campionato italiano di Serie A, Siena e Catania, società e squadre partite con ben altre ambizioni ad inizio stagione ed in particolar modo il Siena che, rinunciando a Portanova e Kharja, aveva comunque effettuato un mercato estivo votato all'attacco, ingaggiando il giovane attaccante ex Catania Paolucci, e puntando il centrocampo su altri due ex rossazzurri, Fini e Genevier.
Rendimenti analoghi tra Catania in trasferta e Siena tra le mura amiche, ancora nessuna vittoria, comprensibile l'irascibilità del pubblico senese, più di quella dei sostenitori rossazzurri che, almeno una vittoria in casa, l'hanno potuta festeggiare. Sono solo Tre i punti racimolati dai bianconeri, adesso guidati da Beretta, in casa, tanti quanto quelli portati a casa da Atzori, nelle gare in trasferta. Se il Catania non vince in trasferta dal 1° Marzo 2009, lo 0-4 al Palermo, il Siena manca al successo interno dal 10 Maggio 2009, quando sconfisse 1-0 proprio il Palermo. Altra analogia.
Dato identico, anche quello delle reti segnate, 12 per entrambe, che valgono il terzultimo posto nella graduatoria degli attacchi più prolifici del torneo. In casa propria il Siena ha siglato appena 3 reti, ultimo attacco interno, 6 il Catania in trasferta. Otto sono invece le reti subite dai senesi in casa che, aggiunte alle 16 rimediate in trasferta, ne fanno la squadra con la seconda peggior difesa della A; il Catania, che fuori casa ha subito 12 reti, nella classifica generale è invece la quinta peggior difesa.
La squadra ad aver commesso più falli in questa serie A, con 315 interventi non regolamentari, è proprio il Catania, seguita dal Genoa, che va avvicinandosi con 288. Salgono però i falli, subiti, con 244 il Catania e' la 6^ formazione più tartassata. Rossazzurri sempre aglu ultimi posti nella gradutoria passaggi/riusciti, meglio il Siena che si piazza a metà. Punto di forza dei rossazzurri sono e continuano ad essere i costrasti portati e vinti, che ne fanno il 3° centrocampo più roccioso della serie; Siena ultimo in questa specifica.
Migliora l'intraprendenza del Catania al tiro, i rossazzurri si staccano dall'ultimo posto e con i loro 161 tentativi di tiro si portano il 15^ posizione, più avanti il Siena, a 181. Il giocaotre più utilizzato del Siena è il difensore Brandao, insieme al portiere Curci (1170 minuti), seguono Vergassola e Maccarone.
Maccarone 43 tiri in porta, Mascara 38, Ghezzal 29, questi gli uomini più pericolosi dei due schieramenti. Sia Ghezzal che Mascara hanno inoltre fornito 3 assist per i goal dei compagni. Il miglior corssatore del Siena è Michele Fini, quello del Catania ancora una volta Mascara, secondo nazionale con i suoi 102 traversoni, segue Llama, a 77. Perno della manovra bianconera Codrea, 508 passaggi effettuati. Silvestre e Spolli nella Top30 per rinvii difensivi, 119 il primo, 99 il secondo. Carboni numero uno tra gli incontristi, 66 contrasti vinti. Spolli, 34 palle rubate, Vergassola 39. |di Marco Di Mauro - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 155 volte