Lazio: verso il derby senza più alibi, ma con il sostegno della tifoseria
FORMELLO - La Lazio si è tolta un “peso”. Nonostante la naturale delusione per la precoce estromissione dall’Europa, è palpabile la sensazione che questa notte la compagine biancoceleste sia atterrata nella Capitale più leggera. “Ora possiamo concentrarsi sul campionato”. E’ stato il leit motiv del post gara della Red Bull Arena. Da Ballardini a Rocchi, passando per Meghni ed Eliseu, era tangibile la percezione di inesorabilità. Tutto come da copione: l’impresa non valeva la candela, si potrebbe dire rivisitando il famoso detto. Per la terza volta consecutiva la Lazio è stata eliminata nelle fasi a gironi delle competizioni continentali. Ma questa volta non fa male. Non è un sospetto è una certezza: finiti i problemi di gestione di un organico che tra infortuni, “esclusi” e “dissidenti” è ridotto all’osso. Un sospiro di sollievo per il tecnico di Ravenna che, se da una parte ritrova il piacere di tornare ad “addestrare” la sua creatura come gli conviene, dall’altra deve fare i conti con la spiacevole impressione che gli alibi sono finiti. Ora è tempo e c’è il tempo per restituire a questa squadra un’identità, tattica e caratteriale. A partire dal derby con la Roma in programma tra 4 giorni. Alle 20,45 del 6 dicembre, Ballardini è chiamato a rovesciare la storia di una stagione senz’anima. Il tempo delle contraddizioni è scaduto. Contro i dirimpettai cittadini serve una Lazio compatta e coraggiosa, che risponda colpo su colpo alle iniziative di Totti e compagni. Una reazione orgogliosa è quello che hanno chiesto questo pomeriggio anche i tifosi biancocelesti. Prima della seduta di allenamento odierna, una delegazione della Curva Nord, infatti, ha incontrato all’interno del quartier generale biancoceleste Cristian Brocchi e il diesse Igli Tare, ai quali è stato confermato il massimo sostegno in vista del derby di domenica. La prima “chiacchierata” è stata con l’ex centrocampista del Milan, con il quale sono state approfondite le parole che lo stesso Brocchi ha pronunciato alla vigilia del match con il Salisburgo: “Ci sentiamo abbandonati”, aveva confessato il mediano in conferenza stampa. Una concetto che ha spinto i tifosi a ribadire la propria posizione: "Siamo uniti con voi, non dovete avere paura di nessuna protesta". Domenica sera, ancora una volta, la tifoseria dimostrerà con voce e passione la volontà di traghettare fuori dalla crisi la squadra. Non ci saranno contestazioni, hanno rassicurato i tifosi, ma solo tanto sostegno per le sorti della squadra del cuore. In un secondo momento, è andato in scena un confronto pacato e schietto anche con il dirigente albanese, al quale è stata chiesta la disponibilità di interloquire con l’intera squadra. Una richiesta rimasta vana. Sarà lo stesso Tare a riportare nello spogliatoio gli umori della tifoseria, che oggi più che mai ha dimostrato di non voler abbandonare la compagine di Ballardini, nonostante il dissenso, confermato, verso la conduzione societaria.
CAMPO - La squadra si è ritrovata ieri sul terreno di gioco alle ore 15. Archiviata la disfatta continentale, tutte le attenzioni ora sono rivolte verso il possibile undici che affronterà i giallorossi. Negli effettivi a disposizione, sarà certamente una Lazio più competitiva, rispetto a quella europea. Al centro della difesa (dovrebbe essere confermata la linea a tre) tornerà Guglielmo Stendardo, che ha disertato l’impegno infrasettimanale perché non inserito nella lista Uefa. Il napoletano rileverà uno tra Cribari e Diakitè; certo della maglia da titolare è il rumeno Radu, che ha già smaltito il colpo subito al mignolo del piede sinistro. Aumentano le speranze di disponibilità per Sebastiano Siviglia. Il difensore calabrese sta smaltendo la forte contusione alla coscia, rimediata nel corso di Lazio-Milan, tanto che oggi è tornato a lavorare regolarmente con il resto del gruppo, con il quale ha svolto anche la fase tecnica. Da Formello giungono notizie confortanti anche nel reparto mediano. Oltre a Roberto Baronio (squalificato in coppa), infatti, contro la Roma dovrebbe tornare a disposizione anche Francelino Matuzalem, che contro il Bologna aveva riportato una contusione al quadricipite della coscia. Dopo tre giorni di cure specifiche, il dolore sembra svanito. Oggi il brasiliano si è regolarmente allenato. Ha svolto il riscaldamento ed ha disputato l’intera partitella in famiglia, affiancando proprio il play-maker bresciano. Il recupero del brasiliano potrebbe costare il posto a Pasquale Foggia (Brocchi e Baronio sarebbero i centrali di centrocampo con il brasiliano trequartista del 3-4-1-2), che oggi ha svolto una semplice seduta defaticante in compagnia di Diakitè, Cribari, Zàrate, Lichtsteiner, Brocchi, Mauri e Meghni (dei 14 elementi utilizzati alla Red Bull Arena, solo Kolarov, Rocchi, Radu ed Eliseu si sono allenati in campo). Ancora assenti gli infortunati Cruz (squalificato) e Perpetuini.
Queste nello specifico le due formazioni testate ieri da Ballardini:
1 – Scaloni, Artipoli, Siviglia, Kolarov, Del Nero, Dabo, Baronio, Matuzalem,, Inzaghi, Pandev;
2 – Luciani, Radu, Bonetto, Stendardo, Eliseu, Firmani, Ledesma, Manfredini, Makinwa, Rocchi. |di Daniele Baldini - Fonte: www.lalaziosiamonoi.it| - articolo letto 116 volte