| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-12-05

Bologna: Continuità ...


Quello di Roma è il classico “puntaccio”. Che prima della partita tutti avremmo firmato, dal momento che abbiamo la canonica predisposizione a rianimare le squadre in profonda crisi e c’erano tutte le circostanze per cui Lazio-Bologna non facesse eccezione. E invece, complice un undici biancoceleste decisamente allo sbando (che se non si chiamasse Lazio sarebbe con l’acqua alla gola fino a maggio, assicurato), abbiamo cercato e difeso un punto che è sempre utile perché muove la classifica. Si recrimina per una grossa palla gol sbagliata da Di Vaio e per un vergognoso fuorigioco segnalato da un guardalinee chirurgico, è vero, ma alla resa dei conti per oltre metà partita il Bologna non ha cercato molto più di uno 0-0 che comunque sa di punto guadagnato. Poco spettacolare ma pratico: e quando dopo 8 turni finalmente la porta di Viviano torna inviolata il segnale che se ne trae è molto positivo.
Il risicato margine sulla zona B – un punto di vantaggio – non ci lascia certamente tranquilli, e prima della sosta natalizia ci aspettano tre sfide verità che chiariranno molti dei dubbi che tuttora aleggiano su un Bologna dalle molteplici forme. Udine, Parma, Atalanta: ecco i bivi dai quali non dobbiamo assolutamente uscire sconfitti, ma con la consapevolezza che, specie nelle prossime due sfide, la vittoria andrebbe benone (anzi stra-benissimo) ma altri pareggi non sono affatto da disdegnare. Perché non va dimenticato che l’inizio dell’era Mihajlovic un anno fa, costellato di pari, ci aveva pienamente rimesso in carreggiata, e inoltre il Bologna manifesta sempre una certa tendenza alla sconfitta quindi ogni volta che la classifica si ritocca è sempre cosa buona e giusta. L’Udinese è avversario difficile da interpretare, in grado di vincere o perdere con chiunque, ma quest’anno lontano dal Friuli sta ottenendo un ruolino sufficientemente imbarazzante. 2 pareggi e 4 sconfitte in 6 trasferte non sono un dato allegro per Pasquale Marino, che cerca domenica il primo successo fuori casa in un Dall’Ara che da qualche anno porta troppo bene ai bianconeri. Imbastisce quindi una mediana di fantasia e fisicità, con una linea a 5 che sulla carta il Bologna dovrebbe soffrire, ragion per cui l’apporto in fase di contenimento del tridente sarà fondamentale o rischiamo di non avere la partita in mano. Tutte le azioni passano dal piede di Gaetano D’Agostino, che non sta ripetendo la ottima stagione passata – che gli valse anche una supervalutazione estiva che nessun grande club ha sottoscritto – ma sarà pur sempre l’uomo dalle geometrie migliori che vedremo in campo domenica.
Inler e Asamoah sono mezzali coi fiocchi capaci di inserirsi con buona gamba e conclusione, ragion per cui si prospetta per Guana, Mudingayi e Casarini (o Valiani) un superlavoro. Avranno comunque il loro bel daffare anche i due esterni Basta e Lukovic – discreti uomini da centroclassifica ma lontani dallo standard di stranieri che l’Udinese è solita importare – nel coprire le spalle del terzetto di centrali difensivi onde non lasciare troppo spazio al collaudato e pericoloso trio Di Vaio-Adailton-Zalayeta, che specialmente in casa sta dimostrando una certa efficacia. Che speriamo aumenti ancora: a tal proposito la scelta, se tale sarà, di confermare Casarini a centrocampo in virtù della buona prova dell’Olimpico potrebbe portare un mediano in più nei pressi dell’area avversaria, e il giovane carpigiano lascia intuire che potrebbe anche diventare uomo da ultimo passaggio. Fresco di sorteggio mondiale, Moras conferma di aver scalzato Britos nelle gerarchie difensive e attende ancora la crescita del compagno di reparto Portanova: Di Natale-Floro Flores rappresentano un bel banco di prova. L’imperativo di Colomba è non perdere: al Bologna serve continuità, perché solo così si possono vivere meno affanni di una stagione come quella passata che ogni calciatore dichiara di essersi messa alle spalle.
Probabili formazioni:
Bologna (4-3-1-2): Viviano; Zenoni, Portanova, Moras, Lanna; Casarini, Guana, Mudingayi; Adailton; Di Vaio, Zalayeta. A Disp: Colombo, Britos, Bombardini, Vigiani, Valiani, Osvaldo, Marazzina. All. Franco Colomba
Udinese (3-5-2): Handanovic; Zapata, Coda, Felipe; Basta, Inler, D'Agostino, Asamoah, Lukovic; Floro Flores, Di Natale. A Disp: Belardi, Lodi, Domizzi, Isla, Sammarco, Romero, Corradi. All. Pasquale Marino
|di Federico Frassinella - Fonte: www.zerocinquantuno.it| - articolo letto 151 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale