FIRENZE - Mancano poche ore all'inizio della partita al Franchi, a Firenze il cielo è parzialmente nuvoloso con 9° di temperatura.
L'Atalanta ha svolto ieri mattina la seduta di rifinitura che ha sciolto le ultime riserve sulla formazione anti viola, dunque con ogni probabilità vedremo in campo Consigli tra i pali, Garics e Peluso esterni difensivi, coppia centrale Bianco e Manfredini.
A formare la linea di centrocampo saranno Ceravolo a sinistra e Padoin a destra, centrali Guarente e De Ascentis, in avanti Tiribocchi e Acquafresca.
Parliamoci chiaro, siamo di fronte alla seconda salita dolomitica nel giro di 7 giorni e quando non si hanno le gambe diventa duro anche un cavalcavia, dovremo essere bravi a non farci subito attaccare, non cercando fin dal primo minuto di creare barricate per poter sperare in un pareggio.
La Fiorentina è squadra capace, quando è in giornata si, di poter battere chiunque, il ricordo del primo tempo contro il Liverpool è uno spot per il calcio e del gioco spettacolare e corale di squadra, sulla carta, non dovrebbe esserci partita, però si gioca sull'erba e solo il campo darà il suo responso al termine dei 90'.
Di punti deboli la squadra di Prandelli ne ha ben pochi anche se il centrocampo privo di Cristiano Zanetti e Marchionni, perde parecchio in quantità e qualità, è li che dovremmo prevalere su di loro, ma solo con un Guarente in formato 2008-09 e un De Ascentis formato ringhio, potremmo prevalere in quella zona di campo.
Anche in difesa oggi la squadra viola potrebbe subire un un deficit importante con le assenze di Gamberini e Dainelli (probabile un suo recupero in extremis), sostituiti da Natali e Kroldrup, che non hanno nella velocità la loro arma vincente, ed è qui che Robert Acquafresca potrebbe trovare terreno fertile colpendo i due centrali in contropiede o in anticipo.
Il problema maggiore però è che di fronte ad un loro attacco avvolgente che vede in sequenza arrivare da sinistra Vargas, da destra Santana e per vie centrali Gilardino e Jovetic, la difesa dell'Atalanta avrà un compito di estrema responsabilità e dovrà dimostrare oggi più che mai di aver ritrovato in Manfredini la colonna portante della difesa neroazzurra.
Il reparto difensivo visto nelle ultime partite, avrebbe notevoli difficoltà ad arginare le incursioni viola, la speranza è quella di un'inversione di tendenza, anche se la mancaza di Bellini sulla fascia è una perdita pesante.
Sarà difficile, ma non impossibile, se le motivazioni sono tutto nel calcio, l'Atalanta ne ha da vendere, anche se le due ultime sconfitte di campionato subite dai viola non lasciano spazio ad ulteriori passi falsi per la squadra di Prandelli.
PROGRAMMA ALLENAMENTI DAL 7 AL 12 DICEMBRE
LUNEDI : Riposo
MARTEDI: Allenamento ore 14.30
MERCOLEDI: Doppia seduta ore 10 e 15
GIOVEDI: Amichevole a Osio Sotto alle ore 14.30 contro Voluntas Osio
VENERDI: Allenamento ore 14.30
SABATO: Rifinitura ore 10.30 |di Luca Ronchi - Fonte: www.atalantanews.com| - articolo letto 138 volte