| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-12-12

Consigli: non è una bocciatura


Cari amici, probabilmente domenica si ritornerà a vedere tra i pali Fernando Coppola, si, proprio lui, avete capito bene, colui che l'anno scorso ha fatto mettere le mani nei capelli a numerosi tifosi per alcune papere ed errori colossali, costati punti preziosi all'Atalanta.
Bene, dopo molti mesi ritorna un portiere che ha un indiscusso passato da buon portiere di serie A, una grande esperienza e soprattutto una professionista serio che si è sempre allenato in modo impeccabile, mettendosi a disposizione del mister e del giovane portiere Andrea Consigli.
Una bocciatura per Andrea Consigli? Non scherziamo, si dice che il portiere matura sempre dopo rispetto ad un giocatore di movimento, Andrea ha solo 22 anni, ha fatto vedere di possedere notevoli mezzi per giocare in serie A in painta stabile e il futuro è e sarà suo.
Quest'anno ha disputato partite in cui ha salvato più volte il risultato, ricordiamoci la partita contro il Milan, il rigore parato a Siena che è valso un gol e altre parate di ottima fattura.
A Firenze, sul gol di Vargas in effetti ci è sembrato fuori posizione, avrebbe potuto far meglio, però poi si è distinto per altre parate su tiri di Gilardino, Montolivo e Donadel.
Ha commesso una papera a Livorno, ma chi non le fa? Lo stesso Buffon, non l'ultimo arrivato , ne ha commesse nella sua carriera spettacolare, figuriamoci se non si possono perdonare infortuni di gioco ad un portiere giovane come Consigli.
Di errori tecnici, come gol sul suo palo, errori di posizione, incertezze in qualche uscita o altro, ne ha fatte poche a differenza del Coppola dell'anno scorso.
Ora però potrebbe essere giunto il momento di concedergli un periodo di riposo forzato, è facile che il portierino neroazzurro stia soffrendo questo periodo negativo che tutta la squadra e la difesa sta attraversando e quando un portiere non si sente sicuro dei compagni difensivi, ne subisce inconsciamente a livello di prestazione e in sicurezza.
Viceversa la stessa cosa può capitare al reparto difensivo che non sentendosi protetto adeguatamente alle spalle potrebbe commettere errori d'imprecisione.
Non ne facciamo un dramma, proviamo a cambiare, sosteniamo fin dal riscaldamento prepartita Fernando Coppola, ricordando a tutti che gli manca una partita vera da mesi e mesi, per cui anche lui dovrà ritrovare il giusto approccio alla partita e sopratutto sicurezza.
Con l'Inter serve un portiere d'esperienza che non si faccia influenzare dalla situazione attuale e pronto a riscattarsi, Coppola è il nome giusto per tutto questo.
Ci sembra la partita giusta per poter cambiare il portiere che è sempre un ruolo delicato, ma da considerare come qualsiasi altro giocatore di movimento.
L'Allenatore e la società potranno valutare le garanzie di Fernando Coppola in queste 4 partite che rimangono alla fine dell'andata e se sarà il caso si sfrutterà il mercato invernale per cerare un portiere di livello (Storari?).
|di Luca Ronchi - Fonte: www.atalantanews.com| - articolo letto 436 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale