Cagliari-Napoli: le probabili formazioni. Emergenza in difesa
Allegri deve rinunciare a Marzoratti e Lupatelli per infortunio e al capitano Conti squalificato. Davanti a Marchetti linea difensiva con Pisano e Agostini esterni difensivi, Lopez e Canini i centrali. A centrocampo, dove Allegri preferisce altri due giocatori di qualità oltre al tridente d'attacco, maglie da titolari per Dessena (è in vantaggio su Biondini), Parola e Lazzarri. In attacco Cossu tra le linee in supporto a Matri e Nenè.
Mazzarri deve far fronte a una vera e propria emergenza in difesa: oltre a Rinaudo e Contini squalificati mancherà anche Campagnaro infortunato oltre a Santacroce e Iezzo che non sono ancora al meglio. Davanti a De Sanctis spazio quindi a Grava, Cannavaro e Aronica arretrato per l'occasione sulla linea di difesa. A centrocampo Maggio a destra, Gargano e Pazienza centrali e a sinistra se la giocano Zuniga e Dàtolo. In attacco Mazzarri non rischia inizialmente il tridente: Hamsik e Lavezzi in supporto a Quagliarella unica punta. Parte dalla panchina el tanque Denis
STATISTICHE - Il Cagliari ha sempre segnato almeno un gol in ciascuna delle ultime 12 giornate di campionato, per un totale di 21 reti all'attivo. L'ultimo digiuno sardo risale al 13 settembre scorso quando i rossoblu furono sconfitti per 0-1 in casa della Fiorentina. Il Cagliari non subisce gol in match interni ufficiali dal 25 ottobre scorso quando s'impose per 3-2 contro il Genoa. L'autore del secondo gol ligure fu Floccari al 59': da allora sono trascorsi i restanti 31' di quel match, più le intere partite di campionato vinte contro Atalanta (3-0), Sampdoria (2-0) e Juventus (2-0), per un totale di 301' di inviolabilità casalinga. Cagliari e Napoli sono le due squadre che hanno segnato il maggior numero di gol in chiusura di partita: dal 76' al 90', recuperi inclusi, sono 7 le reti realizzate da entrambe. Il Napoli è imbattuto in campionato da 8 giornate, in cui ha raccolto 4 successi e 4 pareggi. L'ultima sconfitta azzurra risale al 4 ottobre scorso, 1-2 a casa della Roma. In assoluto, il Napoli è imbattuto nelle ultime 9 partite ufficiali, conteggiando anche la Coppa Italia, con bilancio di 5 successi e 4 pareggi, ovvero da quando Mazzarri ha assunto la guida tecnica dei campani
CAGLIARI (4-3-1-2): 22 Marchetti; 14 Pisano, 6 Lopez, 21 Canini, 31 Agostini; 4 Dessena, 18 Parola, 10 Lazzari; 7 Cossu; 32 Matri, 9 Nenè. A disposizione: 1 Vigorito, 13 Astori, 20 Barone, 8 Biondini, 19 Brkljaca, 27 Jeda, 23 Larrivey. All. Allegri
NAPOLI (3-4-3): 26 De Sanctis; 2 Grava, 28 Cannavaro, 6 Aronica; 11 Maggio, 23 Gargano, 5 Pazienza, 16 Zuniga; 17 Hamsik, 7 Lavezzi, 27 Quagliarella. A disposizione: 22 Gianello, 33 Rullo, 18 Bogliacino, 21 Cigarini, 15 Dàtolo, 19 Denis, 12 Pià. All. Mazzarri
ARBITRO: Pierpaoli di Firenze (Manganelli-Barbirati. IV uomo: Tozzi) |di Antonio Gaito - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 159 volte