Ora è vera crisi. Nonostante le innumerevole occasioni i bianconeri escono batostati dal San Nicola di Bari. Lo score finale è severo quanto brutale: 3-1 a favore dei pugliesi. Il Bari in gol con Meggiorini, Barreto e l'ex Almiron; la Juve in rete con Trezeguet. Diego fallisce il penalty sul 2-1 per i padroni di casa. Altro disastro.
LA PARTITA - In quel di Bari mister Ferrara sperimenta (azzardatamente, ndr) ancora una volta la formazione: 4-3-1-2 con Buffon tra i pali, il rientrante Molinaro al posto di Grosso sulla sinistra in difesa insieme a Cannavaro, Legrottaglie e Caceres. In mezzo al campo la ''novità'' Tiago che, con Marchisio e Poulsen forma il traballante argine di centrocampo, a supporto di Diego, Trezeguet ed Amauri.
I padroni di casa partono subito con la marcia giusta e trovano il vantaggio al minuto 7: Meggiorini ci prova dal limite ed una sciagurata deviazione di Legrottaglie spiazza Buffon e regala il vantaggio ai pugliesi. In questa circostanza Cannavaro si dimostra incauto a far scorrere la sfera in area permettendo la conclusione all'attaccante biancorosso.
Subita la rete, la Juve si getta integralmente in avanti trovando il pari al 27': Diego calcia in porta dalla distanza, deviazione di Gillet e palla sui piedi di Trezeguet che di sinistro deposita in rete.
Quando i bianconeri sembrano riappropriarsi delle redini della gara, un'altra doccia ghiacciata gela l'undici di Ferrara. Cannavaro atterra in area Barreto: per Tagliavento è calcio di rigore. Dal dischetto lo stesso Barreto spiazza Buffon siglando la rete del raddoppio proprio a pochi istanti dal termine della prima frazione.
Nella ripresa i due tecnici non cambiano gli attori in scena.
I bianconeri provano ripetutamente ad andare in rete, prima con Trezeguet, poi con Tiago, ma entrambi i tentativi hanno sciagurata sorte.
Al minuto 21 Ferrara perde Molinaro, al suo posto Grosso. L'esterno abruzzese entra subito in partita e si procura un penalty quando viene atterrato in area a seguito di una delle sue solite incursioni sulla sinistra. Dal dischetto Diego sbaglia clamorosamente la ghiottissima occasione spendendo il pallone al di sopra del legno lungo. I bianconeri si gettano in avanti concedendo notevoli spazi agli avversari ed il Bari ne approfitta chiudendo virtualmente il match. Infatti Almiron, al minuto 36, riceve da corner e trova l'angolino con un diagonale che si deposita alle spalle dell'estremo difensore di Carrara.
I bianconeri, sconsolati ma rabbiosi, ci provano fino alla fine creando ben quattro palle gol, ma la porta di Gillet sembra stregata ed il tempo a disposizione non è sufficiente per ribaltare il risultato.
Gli uomini di Ferrara rimediano la quarta sconfitta nelle ultime cinque gare. L'Inter e lo scudetto si allontanano proprio dopo la beffarda uscita in Coppa di martedì contro il Bayern. Più che un regalo di Natale, i bianconeri si meriterebbero dell'epifano carbone, visti i recenti trascorsi. Periodaccio.
Bari-Juventus 3-1 (2-1), il tabellino
RETI: 7’ pt Meggiorini, 23’ pt Trezeguet, 44’ pt rig. Barreto, 36’ st Almiron.
BARI: Gillet; Andrea Masiello, Diamoutene, Bonucci, Stellini; Alvarez, Almiron, Donati, Rivas (18’ st Kamata); Barreto (15’ st Greco), Meggiorini (25’ st Gazzi). A disposizione: Padelli, Belmonte, Allegretti, Koman. All. Ventura. JUVENTUS: Buffon; Caceres, Legrottaglie, Cannavaro, Molinaro (21’ st Grosso); Tiago (30’ st Camoranesi)(41’ st Giovinco), Poulsen, Marchisio; Diego; Amauri, Trezeguet. A disposizione: Manninger, Grygera, Salihamidzic, Del Piero. All. Ferrara.
ARBITRO: Tagliavento di Terni.
NOTE: al 23’ st Diego sbaglia un calcio di rigore.Ammoniti: 7’ pt Meggiorini, 22’ pt Tiago, 43’ pt Cannavaro, 23’ st Almiron. |di Marco Spadavecchia - Fonte: www.nerosubiancoweb.com| - articolo letto 170 volte