| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-12-18

L'Udinese ha due volti


L'Udinese di Pasquale Marino in questa stagione ha due volti. I friulani infatti in questa prima parte di campionato hanno alternato al buon rendimento casalingo un andamento nettamente negativo in trasferta. Sedici dei diciotto punti che i bianconeri attualmente hanno in graduatoria sono maturati infatti tra le mura amiche, frutto di cinque vittorie e un pari, a cui si aggiungono due sconfitte. Lontano dal "Friuli" invece Di Natale e compagni hanno rimediato ben sei sconfitte e un solo pari.
La squadra che affronterà il Cagliari domenica è dunque una formazione che può essere si considerata al di sotto dei suoi standard, ma che difficilmente ha deluso i suoi sostenitori quando ha giocato in casa. Il tecnico Marino sta faticando a trovare il giusto equilibrio, tale da garantire un rendimento costante, quale si addice a una rosa competitiva come quella allestita dal direttore sportivo Gasparin e dal patron Pozzo. Il mercato estivo dei friulani è stato prevalentemente un mercato conservativo, dato che tutti i big sono rimasti in bianconero. Respinte al mittente le offerte per D'Agostino, sono stati trattenuti anche giocatori sempre ambiti nel mercato quali Di Natale, Inler, Asamoah e Zapata. Tuttavia, se si esclude la vena realizzativa del fantasista napoletano, gli altri big sono fino ad ora al di sotto del loro potenziale rendimento. A questi poi si aggiunge Felipe, finito per essere emarginato dal tecnico che gli preferisce Coda e Domizzi, e pronto a lasciare Udine per approdare, con ogni probabilità, alla Fiorentina di Prandelli.
Dirigenza e staff tecnico si augurano che la partita di domenica al "Friuli" contro il Cagliari possa rappresentare un nuovo inizio per la stagione bianconera. Una sconfitta sarebbe il modo peggiore per chiudere il 2009, mentre la vittoria garantirebbe una maggiore tranquillità nell'affrontare poi la ripresa del campionato dopo le feste natalizie. Gli indisponibili non faciliteranno la situazione a Marino. Con Di Natale che deve scontare un'altra giornata di squalifica, in attacco si registrano anche le defezioni di Sanchez e Pepe. Così, l'ex tecnico di Gela e Catania dovrà inventarsi le scelte in attacco. Probabile l'utilizzo di Floro Flores come boa centrale del tridente, con il giovane Romero e l'ex Empoli Lodi ai lati. A centrocampo invece il tecnico potrà contare sulle potenziali migliori scelte, con D'Agostino davanti alla difesa e Inler e Asamoah ai lati. Tutti a disposizione, a eccezione di Pasquale, per quanto riguarda il reparto arretrato. Così Marino dovrebbe affidarsi ancora alla rivelazione Basta e a Lukovic sulle corsie esterne, con Coda o Domizzi e Zapata al centro.
Al di là delle defezioni nel reparto offensivo, la squadra che Marino metterà in campo ha una qualità superiore alla media del campionato. Una difesa con individualità importanti e un centrocampo da fare invidia alle prime della classe saranno le carte più importanti a disposizione del tecnico. L'attacco sarà invece tutto da scoprire. Floro Flores è un punto fermo, con Corradi che non è mai riuscito a impensierire il compagno per quanto riguarda la maglia da titolare. Le incognite sono rappresentate da Lodi e Romero, giocatori di qualità ma dal temperamento ancora da scoprire.
Il 4-3-3 di Marino contro il 4-3-1-2 di Allegri. L'anno scorso a Udine fu 6-2 per i padroni di casa, risultato tennistico di fine stagione con i friulani che ancora speravano in un piazzamento Uefa e che vivevano un momento di gran forma. Ora le due squadre si incontrano con umori contrastanti. Il Cagliari ha vinto cinque volte negli ultimi otto incontri, perdendo solo a Palermo e Milano e pareggiando nell'ultimo esaltante incontro in casa contro il Napoli. L'Udinese viene invece dalla doppia sconfitta esterna contro Siena e Bologna. Da una parte ci sarà l'orgoglio dei friulani che vorranno chiudere l'anno con i tre punti, dall'altra la voglia di vincere del Cagliari, che facendo bottino pieno andrebbe a 26 punti e, a due giornate dalla fine del girone d'andata, supererebbe i 25 punti ottenuti alla fine del girone d'andata dello scorso campionato.
|di Niccolò Schirru - Fonte: www.tuttocagliari.net| - articolo letto 184 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale