Per molte, è già tempo di pensare al calciomercato
In questa giornata di Serie A, sono state rinviate tre partite, vale a dire Bologna-Atalanta, Fiorentina-Milan, e Udinese-Cagliari, i calciatori di queste sei squadre visto il rinvio, hanno avuto il tempo di tornare a casa e prendersi le ferie natalizie. Non è andata così per i dirigenti di queste squadre, che ancora prima di andare in vacanza dovranno discutere di mercato con i loro massimi dirigenti. Allora ecco le operazioni che in vista del mese di Gennaio, coinvolgono queste sei squadre.
Casa Atalanta - La squadra di Antonio Conte è parecchio attiva sul mercato e a Gennaio potrebbe privarsi di 2-3 giocatori acquistandone altrettanti. In difesa è probabile che a fare le valigie sia Thomas Manfredini con destinazione Sampdoria, al suo posto dovrebbe tornare alla base da Reggio Calabria, il giovane Capelli. Sulla metà campo, molto dipenderà dalle strategie attorno a Tiberio Guarente, per lui però sono probabili altri sei mesi a Bergamo prima dell’addio alla maglia nero azzurra. In attacco, già acquistato l’ex bomber uruguaiano del Lecce Ernesto Chevanton, potrebbe arrivare anche un altro uruguaiano già conosciuto dal campionato di Serie A, trattasi dell’ex Inter Alvaro Recoba. Intanto si lavora anche con il Genoa per uno scambio di bomber che veda come protagonisti Acquafresca e Floccari.
Casa Bologna - In casa rosso blu sicuramente c’è da rinforzare il pacchetto arretrato, ok il portiere con Viviano che sta dimostrando pienamente di meritare il massimo campionato italiano, la difesa va restaurata, il nome più gettonato per far ciò è quello di Manuel Pasqual, terzino che nella Fiorentina sta trovando poco spazio. A centrocampo, già diventato bolognese l’ex Juventus Stephen Appiah, la società farà di tutto anche per tenere Gaby Mudingayi, e nel mentre alla società felsinea viene accostato il nome di Savio Nsereko, giocatore che si è fatto conoscere in Italia tra le fila del Brescia. Infine in attacco, a Gennaio partente sicuro sarà Marazzina, il quale andrà in Serie B, non è da escludere nemmeno un addio di Osvaldo, che con Zalayeta sta faticando a trovare spazio, la sua prossima casa potrebbe essere la Torino granata, e in cambio è già pronto Di Michele.
Casa Cagliari - Massimo Cellino, dopo il “fallimento” della scorsa stagione, nella seconda parte del torneo in corso vuole puntare dritto all’ingresso in Europa, per farlo ovviamente dovrà però rinforzare la squadra. Nel reparto difensivo, gli isolani dovranno probabilmente rinunciare già da Gennaio ad Astori, quest’ultimo verrà comunque prontamente sostituito da Lorenzo Ariaudo, nuovo arrivo dalla Juventus e promesso alla società sarda già dal termine del mercato estivo. Per la difesa si parla anche di Alessandro Lambrughi, di proprietà del Milan ma attualmente in forza al Mantova. Per il centrocampo, non è da escludere un addio di Parola, sul quale c’è il Torino, in caso di partenza del numero 18, il Cagliari proverebbe a riportare Gobbi dalla Toscana in Sardegna. Per l’attacco infine, tutti confermati, anche perché il ritorno di Suazo, rimarrà un sogno.
Casa Fiorentina - Con la qualificazione agli Ottavi di finale di Champions League, la società rappresentata sul mercato da Pantaleo Corvino, è libera di agire sul mercato quasi a proprio piacimento visti i tanti soldi che entreranno nelle tasche del club gigliato. Detto della probabile partenza di Manuel Pasqual con destinazione Bologna, i viola da Gennaio molto probabilmente potranno contare sulle prestazioni di Felipe, attualmente in forza all’Udinese. Ma sarà a centrocampo il colpo di Corvino, l’ex dirigente del Lecce infatti le sta provando tutte per portare Rodrigo Taddei in viola, ed è probabile che alla fine la Roma, proprietaria del cartellino del brasiliano, ceda alle lusinghe toscane. Per l’attacco, Mutu dovrebbe restare, mentre a partire sarà Castillo, su di lui ci sono Bari e Frosinone. Al posto dell’ex Lecce, arriverà a Firenze uno tra Caracciolo e Paolucci.
Casa Milan - Alla faccia di quel che dice Adriano Galliani, il Milan interverrà sul mercato a Gennaio eccome. La prima operazione riguarderà la porta, ad andarsene sarà Marco Storari, molto richiesto dal Genoa. In difesa, il club rosso nero, oltre a riprendersi Astori, potrebbe strappare un opzione sull’argentino Schelotto, che tanto sta facendo bene quest’anno in Serie B con la maglia del Cesena. A centrocampo, il nome di Jesus Datolo sa tanto di buffonata, è più probabile invece che la società milanese, sulla metà campo resti così con l’innesto già preannunciato di David Beckham. Parecchio movimento c’è invece tra le punte, e in particolare tra Filippo Inzaghi e Jan Klass Huntelaar, uno dei due andrà via e la società sembra intenzionata almeno per il momento a confermare l’olandese vista anche la giovane età. Per Super Pippo futuro all’Espanyol o a Parma.
Casa Udinese - A tenere banco nelle ultime settimana in casa Udinese è stato soprattutto il tema allenatore, il rinvio della gara con il Cagliari ha temporaneamente salvato l’ex Catania Marino, il quale però nel 2010 sarà atteso da due partite importanti al San Nicola contro il sorprendente Bari e allo Stadio Friuli contro la Lazio, in caso di fallimento in queste due partite, la società è già pronta a ringraziare Marino sostituendolo con l’ex allenatore di Cagliari e Napoli Edy Reja. Sul mercato dei calciatori, è già praticamente certo l’addio di Felipe con destinazione Firenze, mentre Zapata resterà a Udine almeno sino alla prossima Estate, poi è probabile un suo viaggio di sola andata in Spagna. A centrocampo il nome più gettonato per uscire da Udine è quello di D’Agostino, che piace al Napoli. In attacco, tutti confermati. In entrata, tutti i discorsi sono rinviati all’Estate. |di Giacomo Luigi Uccheddu - Fonte: www.golmania.it| - articolo letto 242 volte