Napoli-Chievo: 2-0, il Napoli si traveste da "grande" e vola in classifica
Ben venti punti in dieci partite ma soprattutto una squadra che non perde dalla settima giornata di campionato. Walter Mazzarri si gode il suo Napoli, che oggi ha regalato ai tifosi partenopei un 2-0 sul Chievo. Il risultato del San Paolo rappresenta il decimo risultato utile consecutivo per Gargano e compagni. Risultato eccessivo per i clivensi, che dopo essere andati sotto nei primi minuti di gioco (rigore di Hamsik) hanno ben giocato per tutto l'arco del match mettendo in ansia i padroni di casa. Nei minuti finali la rete della sicurezza di Quagliarella che lancia la squadra di De Laurentis al momentaneo sesto posto in classifica. Il Napoli ci mette sette minuti a passare in vantaggio. Alla prima accelerazione di Gargano la retroguardia veneta va in tilt e Sorrentino atterra in area Denis: nessun dubbio per Bergonzi che fischia un calcio di rigore sacrosanto trasformato da Hamsik. Per lo slovacco, che non andava a segno da cinque partite, è l'ottavo centro stagionale. Pochi istanti dopo Abbruscato prova a sorprendere De Sanctis con una girata di testa ma il portiere azzurro respinge. Il match vive sulle accelerazioni di Maggio e Gargano ma anche sulle distrazioni difensive di un Napoli forse troppo sicuro in fase di copertura. Il Chievo si riorganizza e tesse la sua trama senza farsi prendere dalla smania del pareggio. De Sanctis deve intervenire anche su una punizione di Marcolini e Mazzarri in panchina si sbraccia richiamando i suoi a una maggiore dedizione. I padroni di casa però si siedono sul risultato e lasciano che sia il Chievo a condurre le danze (Zuniga in grossa difficoltà a sinistra), così al termine del primo tempo l'1-0 appare ingiusto nei confronti della squadra di Di Carlo. Al ritorno in campo Mazzarri intuisce le difficoltà di Zuniga e lo sostituisce con Contini. Cresce l'agonismo ma calano lo spettacolo e le occasioni da rete. Una di queste passa per i piedi di Pellissier al 18', ma il suo diagonale di sinistro è troppo angolato e finisce fuori. Il Napoli prova lentamente a uscire dal guscio grazie anche a un generoso Denis, mentre alla mezz'ora Hamsik si esibisce in uno stop a seguire da applausi ma al momento di concludere a rete sbaglia malamente. Nel finale si accendono gli animi per via di un fallo di Contini su Ariatti e conseguente reazione di quest'ultimo, poi a tre minuti dal 45' la rete della sicurezza di Quagliarella che infila Sorrentino in contropiede su assist di Bogliacino. Ventisette punti in classifica, -1 dalla zona Champions, a sole tre lunghezze dalla Juventus... |di Fabio Cimmino - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 132 volte