| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-12-22

Bologna, Menarini: "Nessuna guerra civile"


Renzo Menarini, amministratore delegato del Bologna calcio e padre della presidente, Francesca, ha replicato a Luciano Moggi che ieri, è intervenuto telefonicamente ad una trasmissione della tv Nuovarete facendo considerazioni polemiche riprese poi da diversi quotidiani. "Ritengo che parlare di 'guerra civile' nell'ambito del Bologna FC 1909 sia da considerarsi sicuramente fuori luogo - ha osservato Menarini-. Ricordo infatti che tutte le scelte della proprietà, che nel tempo hanno portato il Bologna ad avvalersi di competenze e capacità professionali diverse, sono sempre state assunte in modo collegiale e quindi condivise, nell'interesse esclusivo della società".
Moggi ha infatti parlato dei contrasti tra padre e figlia, nati proprio sui rapporti con l'ex dirigente della Juve. Buoni con Renzo (che li più volte confermati), molto meno con Francesca. E ha avuto parole critiche sul nuovo dg Luca Baraldi, che appena insediato ha subito preso le distanze da lui, e sui gioralisti di 'Carlino' e 'Stadio Corriere dello Sport' che ne hanno criticato l'influenza sul Bologna. "Credo che, proprio per il bene della società - ha concluso Menarini nella presa di posizione pubblicata sul sito rossoblù - sia fondamentale da parte di chiunque ne abbia a cuore il futuro, sforzarsi di mantenere sempre pacati ed equilibrati i toni delle dichiarazioni pubbliche, indipendentemente dalle naturali e sempre sane differenze di opinioni".
|Redazione Tutto Mercato Web - Fonte: www.tuttomercatoweb.com| - articolo letto 141 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale