| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-12-22

Per Ferrara è iniziato il conto alla rovescia


A parole la fiducia a Ferrara è stata rinnovata pure dopo la disfatta interna col Catania (ultimo in classifica) ma le cose, nei fatti, starebbero in un'altra maniera: la società si sta già muovendo per cercare un nuovo tecnico. Che gli subentrerà forse già dal 28 dicembre in poi (praticamente subito dopo le ferie natalizie) oppure nell'ipotesi di una sconfitta pure a Parma. In pratica Ferrara è un dead man walking: non farebbe meglio a dimettersi, domanda? Intanto il cda bianconero riunitosi per 5 ore no-stop nella giornata di lunedì ha pure deciso di far rientrare in società Roberto Bettega con un incarico dirigenziale (si parla di Direttore Generale, carica che verrebbe così tolta a JC Blanc), ma anche con funzioni di "psicologo" per capire i mali oscuri che affliggono la Juve. A Bobby -gol il nostro più sincero in bocca al lupo, perché - vista la situazione - il suo non sarà un lavoro facile. È durato cinque ore il summit anticrisi ufficializzato nella veste di Consiglio di Amministrazione della Juventus. Da questo cda, Ciro Ferrara esce ancora in carica, come ribadito ieri dal presidente Jean Claude Blanc con l’ennesima attestazione di fiducia. Ma paradossalmente la posizione del tecnico bianconero è sempre più debole. E non si escludono a breve decisioni sul suo futuro.
Roberto Bettega, nel frattempo, è la prima mossa della Juventus per frenare la crisi in cui è precipitata la squadra. Il Cda ha approvato il suo possibile arrivo, ma la decisione ufficiale verrà presa domani o mercoledì. Non si tratterà però di un rapporto di consulenza, bensì un vero e proprio ruolo dirigenziale. L’ipotesi è quella di direttore generale, che lascerebbe aperta quella dell’arrivo di Marcello Lippi nella veste di responsabile dell’area tecnica, oppure di altre strade che la proprietà intende intraprendere rivoluzionando l’organigramma societario. Ma si è anche diffusa una voce insistente, nella giornata: la Juventus starebbe contattando altri tecnici, nell’ipotesi di nuova sconfitta della squadra a Parma il 6 gennaio, oppure, addirittura, in vista di effettuare un cambio in corsa già nei prossimi giorni, a fari parzialmente spenti perchè c’è la sosta invernale.
Per il momento, il club di corso Galileo Ferraris si aggrappa all’icona della juventinità e dei bei tempi vincenti, rappresentati da Roberto Bettega sia in veste di calciatore che di dirigente, per arginare una emorragia che coinvolge spogliatoio, progetto tecnico, rapporto con i tifosi, obiettivi finanziari. La mossa certificata oggi dal Cda bianconero porterebbe a una conclusione logica, la conferma del progetto-Lippi, visto che era stato proprio Bobby-gol a portarlo a Torino nel ’94, quando era solo un giovane e promettente allenatore. Ma non è detto che sarà necessariamente questa la strada.
A Bettega la Juventus chiede anche di fare lo psicologo, in un certo senso, perchè se da una parte sono abbastanza chiari gli errori di dirigenti e tecnico che hanno condotto a questo bilancio per ora fallimentare, dall’altra rimangono misteriose la cause di black out clamorosi come quelli di Melo (pur sempre nazionale brasiliano), Amauri, Diego, Grosso e di una difesa che sembra terrorizzata dagli avversari non appena si avvicinano all’area. Si potrebbe trattare di un blocco mentale, che certo la contestazione delle Curve, che hanno perso la pazienza dopo tre anni difficili, non aiuta certo a superare. A ciò si aggiungono gli infortuni, in numero impressionante e ben oltre la media delle altre squadre. Oltre a questo, nel Cda è stato chiesto anche conto di come sono stati spesi i 250 milioni in tre anni, con gli acquisti di Almiron, Andrade, Tiago, Poulsen, Diego, Amauri, Melo, Grosso, per arrivare a perderne altri 4,5 di ricavi con la eliminazione dalla Champions League e a un risultato sportivo che non solo non indica una crescita costante, ma anzi, un regresso. Cannavaro e Amauri, rispettivamente da Napoli e Palermo, parlano di «responsabilità di tutti» e di «squadra che sta con Ferrara».
|Redazione Nero Su Bianco - Fonte: www.nerosubiancoweb.com| - articolo letto 175 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale