| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-01-03

L'arrivo di Pià blocca Savio


Primo colpo del Torino, è arrivato Inacio Pià e Foschi ha mantenuto la promessa di dare a Beretta già per il 5 di gennaio il primo rinforzo. La scelta del brasiliano a questo punto chiude probabilmente la porta a Savio, in quanto i due sarebbero un doppione e già il Torino ha dovuto gestire in pratica tre fantasisti come Leon, Di Michele e Gasbarroni. Pià al Napoli era chiuso daLavezzi, Quagliarella e Denis. In pratica con la maglia azzurra ha disputato appena 81 minuti in questa stagione,contando due sole presenze, più la prestazione in Coppa Italia con il Cittadella. Il brasiliano potrà giocare sia come spalla di Bianchi che come esterno offensivo di centrocampo, rinforzando così la fascia, proprio come aveva chiesto Beretta.
In attesa di chiudere con Genevier, regista del Siena, e con il difensore centrale Di Cesare del Vicenza, il Torino sta cercando di piazzare Di Michele, che tra l'altro era stato proposto proprio al Napoli nella trattativa per Pià (pare che fosse stato offerto, in seconda battuta, anche Rubin). La società partenopea però non ne ha voluto sapere per l'ingaggio alto e l'età non più giovane. Ora rimane in corsa il Bologna che però vorrebbe dare in cambio Marazzina. L'ex granata sarebbe rimasto volentieri con Cairo nel 2005, ma ora la sua età non è più appetibile. In partenza anche Vantaggiato e Leon, i loro cartlelini sono in mano al Parma e sarà quest'ultima società che tenterà di cederli altrove.
|di Marina Beccuti - Fonte: www.torinogranata.it| - articolo letto 99 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale