In una situazione di classifica difficile, e tra le contestazioni dei tifosi agli allenamenti, l'Atalanta ospita il Napoli per un match chiave del proprio campionato. Antonio Conte deve fare a meno di Barreto e Madonna infortunati mentre è arrivato il transfer di Chevanton che potrebbe andare in panchina. Recuperano Caserta, Ferreira Pinto e Doni che però dovrebbero partire dalla panchina. Davanti al napoletano Coppola linea difensiva con Bianco e Manfredini centrali, l'ex Garics a destra e Bellini a sinistra. A centrocampo Guarente e De Ascentis saranno i centrali con gli offensivi Padoin e Ceravolo sugli esterni. In attacco Tiribocchi e Acquafresca.
Mazzarri deve rinunciare allo squalificato Cannavaro, agli infortunati Santacroce e Contini e di Bogliacino in permesso in Uruguay per questioni personali. Davanti a De Sanctis linea difensiva con Campagnaro, Rinaudo e Aronica. A centrocampo Gargano e Pazienza i centrali con Maggio a destra e Zuniga a sinistra (non è da escludere l'impiego di Aronica a sinistra con l'inserimento di Grava in difesa). In attacco Hamsik in supporto di Quagliarella e Lavezzi.
ATALANTA (4-4-2): 32 Coppola; 8 Garics, 77 Bianco, 5 Manfredini, 6 Bellini 22; Padoin 15, De Ascentis, 17 Guarente, 70 Ceravolo; 9 Acquafresca, 90 Tiribocchi. All. Conte. (A disposizione: 1 Consigli, 13 Peluso, 2 Talamonti, 18 Caserta, 79 Ferreira Pinto, 20 Valdes, 72 Doni)
NAPOLI (3-4-1-2): 26 De Sanctis; 14 Campagnaro, 77 Rinaudo, 6 Aronica; 11 Maggio, 23 Gargano, 5 Pazienza, 16 Zuniga; 17 Hamsik; 27 Quagliarella, 7 Lavezzi. All. Mazzarri (A disposizione: 1 Iezzo, 33 Rullo 2 Grava, 21 Cigarini 15 Datolo, 9 Hoffer, 19 Denis). |di Antonio Gaito - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 121 volte