E' arrivata la Befana, è arrivata la diciottesima giornata di campionato, è arrivato il momento dell' Udinese. I bianconeri, quattordicesimi in classifica con 18 punti, sono il prossimo avversario del Bari e non hanno mai vinto fuori casa in questa stagione. Gli unici due punti ottenuti fuori dalle mura del Friuli sono stati ottenuti a Napoli e Verona in ordine di tempo. Le altre gare si sono conluse con delle sconfitte e l' ultima a Siena è stata fatale per Pasquale Marino. Alla luce dei fatti, è stato proprio il rendimento negativo avuto fuori causa la causa del divorzio dell' Udinese da Marino. Anche se non è da trascurare anche la perdita di Pietro Leonardi, passato al Parma, come direttore generale. Al suo posto è arrivato Sergio Gasparin. Sarà davvero difficile colmare il vuoto lasciato da Leonardi. Ma torniamo al presente.
Per provare ad invertire la marcia, la dirigenza friulana ha pensato a Gianni De Biasi fermo dall' 8 dicembre 2008, giorno in cui il Torino (sua squadra all' epoca) perse con la Fiorentina. Ma De Biasi va ricordato per la sua recente esperienza sulla panchina del Levante nella stagione 2007/2008: nonostante i problemi finanziari della società, De Biasi si dimostra un grande motivatore ed attraverso disciplina tattica e gioco lineare riesce a conquistare i consensi dei tifosi e della stampa iberica che lo proclama miglior allenatore del campionato. Ora però Mister De Biasi deve pensare al bene dell' Udinese ed il primo ostacolo si chiama Bari.
De Biasi, che dovrà fare a meno di Di Natale, cannoniere della squadra con undici centri, ripartirà dal 4-4-2, ripartità dal rientro di Pepe, dal rientro di Sanchez e dalla voglia di tornare ad essere competitivi che c' è in casa Udinese. Oltre a Di Natale (cui è dedicata la foto) non ci saranno Asamoah (Coppa d' Africa), Obodo (fermo dalla scorsa estate causa ricostruzione crociato), Pasquale e Ferronetti, quest' ultimo in via di recupero e Felipe, passato alla Fiorentina. Mister De Biasi quindi si affiderà in avanti a Sanchez e Floro Flores, a centrocampo alle incursioni di Pepe, alle geometrie di D' Agostino, ed alla completezza del duo Isla-Inler, e nel reparto arretrato agli ormai noti Lukovic, Zapata, Coda e Basta. In porta ci sarà Handanovic. A seguire i convocati di Mister De Biasi per la trasferta di Bari:
PORTIERI: Belardi, Handanovic, Romo;
DIFENSORI: Basta, Chara, Coda, Cuadrado, Domizzi, Lukovic, Zapata;
CENTROCAMPISTI: D'Agostino, Inler, Isla, Lodi, Sammarco, Siqueira;
ATTACCANTI: Corradi, Floro Flores, Pepe, Sanchez. |di Michele Lorusso - Fonte: www.tuttobari.com| - articolo letto 141 volte