| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-01-06

Catania-Bologna: la sfida


LA SITUAZIONE ATTUALE:
Catania: Dopo il baratro raggiunto nell'incontro casalingo contro il Livorno, i rossazzurri sono riusciti a sbancare Torino contro ogni pronostico, e si sono riaccodati in carreggiata raggiungendo al penultimo posto il Siena. L'arrivo di Mihajlovic ha scosso la squadra che è scesa in campo con una maggiore cattiveria agonistica, disputando una partita accorta al massimo delle proprie possibilità. La gioia per la vittoria è durata pochissimo, il tecnico serbo ha subito placato i facili entusiasmi dell'ambiente rossazzurro , e si è subito messo al lavoro durante la sosta per conoscere ancor meglio i giocatori e per preparare la delicatissima sfida casalinga contro il Bologna. E' uno scontro diretto, ed il Catania non può più permettersi di perdere punti dopo averlo già fatto contro Siena e Livorno, i giocatori hanno dalla loro parte un morale sicuramente più elevato rispetto alle scorse settimane, l'obiettivo salvezza non è un'utopia e bisogna crederci. Sempre in attesa di quello che potrà fornire il mercato di Gennaio, ma di questo se ne parlerà più avanti, ora la testa è solo ai rossoblu di Colomba.
Bologna: La cura Colomba ha risollevato le sorti di una squadra che comunque lotterà sino alla fine per la salvezza, il tecnico rossoblu ha massimizzato gli incontri casalinghi ottenendo tre importanti vittorie contro Siena,Palermo ed Udinese, mentre fuori casa gli emiliani fanno ancora molta fatica a racimolare punti. Il suo lavoro è stato finora sicuramente positivo, in quanto la squadra ha tre punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Bisogna inoltre ricordare che il Bologna deve ancora disputare a fine mese il recupero contro l'Atalanta, ma è chiaro che un eventuale sconfitta nello scontro diretto del Massimino potrebbe vanificare quanto di buono sin qui fatto . Durante il mercato di Gennaio è previsto un consistente sfoltimento della rosa, mentre in entrata la società ha fatto capire che non sono previsti al momento eventuali arrivi, anche se l'organico forse necessiterebbe di qualche puntello. Un punticino andrebbe bene al Bologna, ma così come accaduto al Catania contro il Livorno, se concedi spazio agli avanti ospiti, essi possono punirti quando meno te l'aspetti.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
Catania: Pochi dubbi di formazione per Mihajlovic che sembra aver trovato un suo undici tipo , confortato anche dalla buona prestazione offerta dai ragazzi contro la Juventus. Rispetto alla gara di Torino rientrerà Mascara dalla squalifica, e con tutta probabilità partirà titolare al posto di Ledesma, nell'ottica di una squadra votata all'attacco e con il chiaro intento di ottenere i tre punti. Per il resto la linea difensiva non dovrebbe subire variazioni, con Alvarez e Capuano sulle fasce e Spolli – Silvestre in mezzo ed ovviamente Andujar in porta. Confermati Carboni e Biagianti davanti alla difesa e Llama largo sull'out sinistro, mentre in avanti spazio all'ottimo Martinez ed a Morimoto, con quest'ultimo alla disperata ricerca del gol, ormai mancante da oltre tre mesi.
Catania (4-2-3-1): Andujar,Alvarez,Spolli, Silvestre,Capuano,Biagianti, Carboni,Llama,Mascara, Martinez,Morimoto
Bologna: Qualche assenza di troppo invece per Colomba che deve fare a meno del difensore Britos squalificato e degli infortunati Mingazzini e Mutarelli, e che presumibilmente schiererà un ordinato 4-4-1-1 con il brasiliano Adailton alle spalle dell'unica punta Di Vaio . Davanti al giovane portiere Viviano, che sta dimostrando ottime qualità in questo suo primo campionato di serie A, agiranno nella linea a quattro da destra verso sinistra Raggi,Moras,Portanova e Lanna. Il tecnico rossoblu schiererà un centrocampo di sostanza con Mudingayi e Guana davanti alla difesa ed il giovane Casarini e Valiani ai lati, anche se quest'ultimo è in dubbio e potrebbe essere sostituito da Vigiani. Da non tralasciare l'ipotesi Zalayeta accanto a Di Vaio con la conseguente esclusione di Casarini
Bologna (4-4-1-1): Viviano,Raggi,Moras,Portanova, Lanna,Casarini,Mudingayi, Guana,Valiani(Vigiani), Adailton,Di Vaio
GLI UOMINI CHIAVE:
Catania:
Llama – Anche Mihajlovic gli sta dando fiducia, è il momento in cui deve dimostrare quanto vale
Alvarez - Sta tirando fuori la grinta e la giusta carica agonistica che serve per salvarsi
Mascara – Dopo la sciocchezza contro il Livorno, non può fallire la prova d'appello
Bologna:
Adailton – Reduce sin qui da un'ottima stagione, è l'unico giocatore dei rossoblu imprevedibile e fantasioso
Portanova – Da anni è uno dei migliori difensori della serie A, pericoloso quando si sgancia in avanti
Valiani(Vigiani) – Chi dei due giocherà avrà il compito di aiutare Adailton alle spalle dell'unica punta
LA PARTITA TATTICA:
Il Bologna messo in campo da Colomba ha l'obiettivo primario di non perdere, giocando in maniera molto accorta e guardinga, senza lasciare troppi spazi al Catania e puntando nelle ripartenze sul buon stato di forma di Adailton e sulla pericolosità di Di Vaio. L'ipotesi di schierare anche Zalayeta sembra un po' troppo azzardata per essere percorribile. In mezzo al campo il solo giocatore capace di portar palla e di inserirsi negli spazi è Valiani, mentre invece Mudingayi e Guana hanno caratteristiche prettamente di contenimento ed il giovane Casarini agirà presumibilmente come cursore dal lato di Capuano e Llama. Per quanto riguarda invece il blocco difensivo, anche i terzini non hanno grosse doti di spinta e potrebbero restare bloccati per non lasciare scoperti i centrali. La maggior voglia di vincere e cattiveria agonistica deve spronare il Catania e portarlo alla vittoria, lo schema è ormai consolidato perché anche con Atzori la squadra veniva schierata in questa maniera, con gli interpreti pressochè immutati. L'unico dubbio di Mihajlovic riguarda la posizione di Mascara, il fantasista etneo potrebbe giocare dietro le due punte Martinez e Morimoto, con Llama più bloccato sulla linea dei centrocampisti, ed all'occorrenza spostarsi per allargare le maglie della difesa rossoblu. La rapidità di Morimoto e la verve di Martinez contro i lenti centrali Moras e Portanova, le sovrapposizioni Llama Capuano sulla fascia sinistra possono mettere in difficoltà Raggi, ma soprattutto l'intelligenza tattica di Carboni e Biagianti davanti alla difesa deve essere fondamentale per poter poi impensierire una squadra che presumibilmente terrà otto,nove giocatori dietro la linea della palla.
|di Giovanni Famulari - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 134 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale