| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-01-06

Riganò a VN: ''Il derby? È l’anno giusto per i viola''


Se oggi la Fiorentina è agli ottavi di Champions e se la gioca con chiunque, un po’ di merito va ad un signore. Uno che, mentre i più scettici si piangevano addosso, segnava e pensava ad un futuro migliore. Sì perché da Gubbio a Liverpool non è stato tutto rose e fiori: ci sono stati i momenti difficili, le contestazioni e i cambi di allenatore. Eppure qualcuno ci ha messo la faccia, qualcuno ha sognato di arrivare lassù, in serie A. Questa è la storia di Christian Riganò, il centravanti viola che ha segnato una caterva di gol in C2, in B ed è arrivato a coronare il sogno di riportare Firenze in serie A. Noi di Violanews.com lo abbiamo intervistato in esclusiva per parlare di Siena-Fiorentina.

Siena-Fiorentina è la classica partita in cui nessuna delle due squadre può perdere, ma a volte il calcio sa essere micidiale.

“Sì perché sono degli scontri in cui sembra che il pareggio non esista, in effetti anche in questo caso non serve a nessuno. Il Siena ha bisogno di punti salvezza, la Fiorentina ha bisogno di punti perché la corsa al quarto posto si fa sempre più dura”.

Soprattutto dopo i primi acquisti, vedi Luca Toni alla Roma.

“Beh, anche la Fiorentina si è già mossa sul mercato e lo ha fatto bene perché Felipe è un ottimo giocatore”.

Il derby Siena-Fiorentina è…

“È rivalità allo stato puro, da una parte ci sono i senesi che aspettano da un anno la sfida con la Fiorentina, dall’altra i viola che sembrano snobbare la partita ma vogliono far bella figura. Poi, quest’anno, la classifica conta molto”.

A Siena la squadra di Prandelli ha sempre preso delle batoste (ad eccezione della gara dell’ottobre 2005 ndr).

“Non è un campo fortunato, ma quest’anno sarà l’anno del riscatto. La Fiorentina è troppo superiore, il Siena troppo in difficoltà”.

Lei è un esperto del…mestiere: che giudizio dà di Babacar?

“Mi sembra un giocatore eccezionale, ha delle prospettive importanti”.

Come mai Prandelli non lo ha ancora provato?

“Ogni cosa ha il suo tempo, in una piazza come Firenze i giovani non possono essere lanciati immediatamente perché c’è il rischio di bruciarli. Prandelli è bravo, sta aspettando il momento giusto per inserire qualche giovane della Primavera: in questo momento però ci vuole esperienza, la Fiorentina deve affrontare un mese decisivo. Sono d’accordo con la linea di pensiero di Prandelli, come ho detto ogni cosa ha il suo tempo”.
|di Niccolò Gramigni - Fonte: www.violanews.com| - articolo letto 132 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale