| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-01-10

La sfida: Genoa-Catania


LA SITUAZIONE ATTUALE:
Catania: Così come aveva detto sfrontatamente nella conferenza pre-gara il tecnico Mihajlovic, il Catania ha battuto il Bologna in un importantissimo scontro diretto casalingo. La partita si è svolta nella falsariga di quella disputata contro il Livorno sotto la guida di Atzori, la squadra ha giocato per larghi tratti nella metà campo avversaria costruendo nitide occasioni, sino a quando è riuscita con un episodio a trovare il gol decisivo. Un pizzico di buona sorte che era mancata nella precedente gestione e che ha permesso ai rossazzurri di scavalcare due squadre in un solo colpo e di attestarsi a quota 15 punti a poca distanza dalla quart'ultima posizione. Il monito principale è ovviamente quello di tenere i piedi per terra, si sta concludendo un girone di andata molto avaro in termini di punti ed i ragazzi si giocheranno il tutto per tutto nel girone di ritorno. Ovviamente uscire imbattuti domenica dalla sfida contro il Genoa sarebbe davvero un ottimo viatico in vista delle 19 finali restanti ed in attesa dei movimenti del mercato.
Genoa: Al giro di boa ormai del campionato, la squadra di Gasperini non è riuscita sin qui a ripetere la stagione passata, l'impegno europeo infatti ha influito sul campionato, dove comunque i rossoblu hanno ancora una partita in meno da disputare. L'eliminazione in Europa League insieme ad alcune partite negative, non ultima quella contro il Milan, hanno riportato l'ambiente con i piedi per terra ed ora si tenterà di centrare un piazzamento europeo. La squadra ha raccolto un punto nelle ultime tre gare ed è reduce dal pesante passivo di San Siro, dove comunque ha espresso il suo solito gioco, votato all'attacco ed ha messo in difficoltà nel primo tempo i rossoneri. Le gare casalinghe sono il vero punto di forza dei genoani , che hanno raccolto l'80% dei punti tra le mura amiche, ecco perché sulla carta il pronostico pende a favore dei rossoblù, anche se il Catania si presenta a questa sfida con un trend migliore.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
Catania: Non dovrebbero esserci particolari novità nella formazione che il tecnico serbo metterà in campo domenica pomeriggio, Mihajlovic darà nuovamente fiducia ai ragazzi vittoriosi nelle ultime due partite. L'unico assente sarà lo squalificato Spolli, che sarà presumibilmente sostituito da Bellusci, in netto vantaggio rispetto a Terlizzi, in quanto più rapido e perché quest'ultimo sembra essere al centro di alcune voci di mercato. L'altro avvicendamento possibile riguarderà la mediana, in cui il dubbio è tra Izco e Ledesma , con quest'ultimo inserito per dare una maggiore qualità al centrocampo, aspetto imprescindibile per lo schieramento rossazzurro che finora sta dovendo fare i conti con la lenta riabilitazione del Pablito argentino. Molte chances comunque anche per Izco viste le sue doti di corsa e di copertura
Catania(4-3-3): Andujar,Alvarez,Bellusci,Silvestre,Capuano,Biagianti,Carboni,Ledesma(Izco),Llama, Martinez,Morimoto
Genoa: Rispetto alla gara contro il Milan mancherà lo squalificato Marco Rossi, oltre agli infortunati di lungo corso Jankovic,Kharja e Palladino. Il modulo è il solito elastico 3-4-3 con i tre centrali che dovrebbero essere Moretti,Biava e Bocchetti, con Mesto e Criscito sulle fasce. L'unico dubbio riguarda la presenza di Moretti , che potrebbe essere rimpiazzato da Modesto con il conseguente spostamento di Criscito sulla linea dei tre difensori. In mezzo al campo ballottaggio Zapater-Milanetto con il primo favorito, se non altro per dimostrare di poter essere ancora utile per la causa genoana, visto che è al centro di varie voci di mercato. Confermato il tridente offensivo con Suazo,Sculli e Palacio e con lo scalpitante Crespo in panchina, reduce sin qui da una stagione in cui ha avuto non molte chances a disposizione.
Genoa(3-4-3): Amelia,Bocchetti,Biava, Moretti(Modesto),Mesto,Juric, Zapater(Milanetto),Criscito, Suazo,Sculli,Palacio
GLI UOMINI CHIAVE
Catania:
Bellusci – Dovrebbe esordire nel ruolo per il quale è stato acquistato, e Suazo non è certamente un cliente facile
Martinez – E' in uno stato di forma mostruoso
Capuano & Alvarez – Contro una squadra che fa del gioco sulle fasce la sua forza, avranno un pomeriggio molto difficoltoso
Genoa:
Suazo – Con la fiducia del tecnico ed un posto da titolare, può esprimere tutte le sue qualità già ammirate ai tempi di Cagliari
Juric – Centrocampista di tanta corsa e quantità, un vero e proprio motorino
Criscito – Giocatore molto talentuoso, e già da tempo nel mirino della Nazionale nonostante la giovanissima età
LA PARTITA TATTICA:
Il Genoa di Gasperini fa della corsa e del gioco sulle fasce il suo punto forte, in quanto schiera due,ed alle volte anche tre giocatori per fascia sfruttando le sovrapposizioni e gli inserimenti centrali . La mancanza di Palladino toglie quell'imprevedibilità e quella tecnica che il duo Sculli-Palacio non riesce a garantire in egual misura. Dal lato di Alvarez agiranno Criscito e Sculli, mentre Capuano avrà di fronte Mesto e Palacio, ed ovviamente sarà molto importante il sacrificio in fase difensiva rispettivamente di Ledesma(Izco) e di Llama, mantenendo Carboni e Biagianti in posizione centrale. La presenza di Pablito è fondamentale, anche se Mihajlovic potrebbe continuare a preferirgli Izco così da avere una maggiore copertura proprio sulle fasce. Di contro naturalmente né Sculli né Palacio costantemente rientrano in difesa e quindi capovolgendo la situazione, Mihajlovic potrebbe osare cercando di attaccare anche lui ai lati, senza limitarsi al contenimento ed alle ripartenze dei soli Mascara e Martinez. Molto quindi dipenderà da chi riuscirà a prendere le redini del centrocampo, dove nel Genoa oltre a Juric, né Milanetto né Zapater hanno caratteristiche di contenimento ma fungono da classici registi. Grande attenzione alla rapidità di Suazo, sarà Bellusci principalmente a doverlo contenere, mentre Silvestre dovrà occuparsi dei tagli centrali di Sculli, molto pericoloso in zona gol.
|di Giovanni Famulari - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 178 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale