Le pagelle: Babacar, buona la prima. Mutu sempre determinante
Avramov 4,5: Responsabilità piuttosto evidente su entrambi i gol. Sul primo combina il pasticcio in tandem con Kroldrup: entrambi aspettano che intervenga l'altro e alla fine ne approfitta Granoche. Sul secondo accenna l'uscita poi si ferma e si fa bucare sul suo palo. Errori gravi e pure qualche indecisione con i piedi che fa tremare lo stadio.
Comotto 6: Duello tutto corsa con Ariatti sulla fascia. Partita onesta con la solita verve.
Natali 6: Attento e concentrato, non concede quasi niente agli attaccanti del Chievo.
Kroldrup 5: Partita macchiata dall'errore commesso in occasione del primo gol del Chievo. Avramov non lo aiuta, ma lì un difensore deve spazzare. Sfiora il gol del 'riscatto' in proiezioni offensiva.
Pasqual 6,5: Continua nella sua graduale crescita, soprattutto in fase di spinta. Assist al bacio per Mutu, in fotocopia a quello di domenica scorsa. Suo il tiro su punizione che finisce in rete con la deviazione di Babacar.
Santana 5,5: Schierato da interno di centrocampo, fa il possibile in un ruolo non suo. Un certo disagio nel posizionamento è comprensibile, però si nasconde un po' troppo quando, invece, c'è da farsi vedere per impostare l'azione. Montolivo 6,5: Giocatore indispensabile ormai in questa Fiorentina, la sua assenza pesa terribilmente. Non è un caso se il suo ingresso, anche senza strafare, cambia il volto della squadra e parte la rimonta.
Donadel 6: La fascia di capitano gli dà una carica agonistica, se possibile, ancora superiore alla media. Lotta con caparbietà su ogni pallone, fa poco invece in fase di costruzione. "Solito" giallo per un pedatone a centrocampo.
De Silvestri 6-: Riproposto da esterno alto, interpreta il ruolo per quelle che sono le sue caratteristiche. Da quella parte manca però qualità e anche la potenza nell'allungo è meno esplosiva con meno campo da sfruttare. Bravo a metà primo tempo a portare palla da centrocampo fino al limite, impegnando poi Squizzi in angolo. Dal 55' Marchionni 6,5: Torna in campo dopo l'infortunio in un momento delicato della gara. Porta vivacità all'attacco viola, proprio quello che ci voleva. Splendida traversa appena prima del raddoppio di Mutu.
Mutu 7,5: Quattro gol in tre partite, scusate se è poco. Un gol di testa e un'azione personale. E' l'unico che ci prova in un reparto d'attacco sperimentale. A volte si intestardisce un po' ma gli unici pericoli arrivano dai suoi piedi. Fenomeno.
Gobbi 5,5: Vale un po' il discorso fatto per De Silvestri: il ruolo di esterno alto non gli è congeniale ma l'impegno non manca. Poco vispo in occasione del raddoppio clivense: Avramov non lo aiuta, ma lui non chiude la diagonale completa su Bentivoglio.
Babacar 6,5: Visibilmente emozionato nei primi minuti, fa comunque intravedere i suoi numeri quando ne ha la possibilità. Impressionante l'accelerazione con la quale prende 4 metri agli avversari e poi non inquadra la porta di poco. Gioca a sprazzi e quando sembra in calo trova la deviazione in mischia che vale il pareggio. Il gol lo esalta e subito dopo è bravissimo a servire Marchionni che colpisce la traversa. Dall'80' Carraro sv: Anche per lui la gioia dell'esordio tra i grandi. Ha anche l'occasione per segnare, ma non colpisce bene.
Prandelli 7: Missione compiuta nonostante le assenze e il turnover, anche se i fantasmi della Coppa Italia lo fanno tremare. Bravo e coraggioso nel lanciare Babacar dal primo minuto. Gestisce bene la situazione di svantaggio, mandando dentro al momento giusto Marchionni e Montolivo. E nel finale regala il debutto anche a Carraro. |di Simone Bargellini - Fonte: www.violanews.com| - articolo letto 130 volte