| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-01-15

LE PAGELLE di Lazio-Palermo: Zàrate e Floccari sugli scudi. Kolarov giganteggia, Mauri delude ancora


LE PAGELLE:
S.S.LAZIO (3-4-1-2):
MUSLERA 6,5: La questione contratto sembra non turbarlo minimamente. Al 27’ si distende alla grande su una conclusione ravvicinata di Miccoli lasciato colpevolmente solo dalla retroguardia biancoceleste. Cinque minuti più tardi si ripete su una volèè spettacolare di Pastore. Secondo tempo con qualche piccolo brivido ma il portierino uruguaiano non si scompone e amministra la situazione a dovere.
DIAKITE’ 6: Inizialmente appare ancora poco sicuro e impreciso nei disimpegni. Sbaglia in alcuni frangenti la posizione: fortunatamente gli avanti rosanero non ne riescono ad approfittare, Prova in diverse circostanze la cavalcata sulla fascia e perlomeno dimostra di avere un’invidiabile condizione atletica.
STENDARDO 7: I palloni aerei sono tutti i suoi e tiene testa ad un attaccante molto mobile e pericoloso come Edison Cavani. Guida la difesa laziale con autorità non lasciandosi quasi mai sorprendere dalla velocità di Miccoli. Con tempismo si immola su diverse conclusioni dei siciliani e rimane concentrato per tutto l’arco dell’incontro.
RADU 7: Esperienza ed eleganza. Puntuale come sempre nelle chiusure, conferma quanto di buono fatto vedere in questo primo scorcio di stagione. Esce con disinvoltura palla al piede mostrando ancora una volta di avere personalità da vendere. Indispensabile.
BROCCHI 6,5: Nonostante sia uno dei più “vecchi” dimostra che questa squadra non può prescindere dalla sua grinta e dal suo carisma. Si immedesima al meglio nel ruolo che il tecnico ravennate gli chiede di coprire e contiene le sortite offensive di Balzaretti. Fondamentale.
BARONIO 6: Piccolo passo indietro rispetto alle ultime uscite, specie nella prima frazione di gioco. Primo tempo caratterizzato da poche idee per il numero 33 bresciano che lascia l’incombenza della regia ad un Kolarov in veste inedita. Sfiora il primo gol stagionale in maglia biancoceleste con una conclusione velenosa da fuori area al 63’. Cresce di intensità col passare dei minuti e dispensa passaggi importanti per gli avanti di casa.
Dall’88’ SCALONI: S.V.
KOLAROV 7,5:La posizione di centrale di centrocampo sembra favorire la sua facilità di inserimento. Il serbo utilizza sia sciabola che fioretto e con ottima personalità tenta di prendere per mano la squadra capitolina provando spesso la conclusione da fuori area. Al 57’ la sua intraprendenza trova compimento con un egregio tiro di controbalzo sul quale il portiere siciliano non può nulla.
DEL NERO 6: Non raggiunge quasi mai il fondo anche perché non è nelle migliori condizioni fisiche. Limita le discese di Cassani concentrandosi soprattutto sulla fase difensiva. Prova senza infamia e senza lode per il numero 81 di Ballardini che esce stremato a 13 minuti dal termine.
dal 77’ LICHTSTEINER S.V.
MAURI 5: Abulico e spaesato, non riesce a giocare come vorrebbe, probabilmente disturbato anche dai fischi dell’Olimpico che sottolineano copiosi gli errori del centrocampista brianzolo. Al 10’ in contropiede prova il sinistro ma la conclusione è fuori misura. Nella ripresa il copione non cambia e il numero 5 biancoceleste delude ancora una volta le aspettative. Unica nota stonata della serata.
FLOCCARI 7: Il falco di Vibo Valentia colpisce ancora: 4° gol in 3 partite. Nei primi minuti di gioco si sposta spesso sulla destra andando a cercare il pallone in profondità da Christian Brocchi e lasciando spazio alla sua spalla d’attacco Zàrate. Intorno alla mezzora accende la partita con una percussione centrale ed un sinistro che Sirigu respinge come può. Dopodichè sembra sparire dalla scena ma al 73’ realizza con un preciso destro un assist al bacio di Maurito, confermando la sua importanza per questa squadra.
Dal 78’ ROCCHI: S.V.
ZARATE 7: Si muove tra le linee mettendo spesso in difficoltà sia Kjaer che Bovo. Nel secondo tempo cerca con insistenza la gioia personale ed è davvero sfortunato in un paio di occasioni: al 60’ splendida azione personale che non trova però ancora una volta un Sirigu super. Semina il panico con le sue serpentine e serve un vero e proprio cioccolatino a Floccari per il raddoppio biancoceleste. Sembra tornato sui livelli dello scorso anno e riesce ad infiammare l’infreddolito pubblico laziale.
BALLARDINI 6,5: Stavolta la squadra sembra seguire con diligenza e attenzione i dettami tattici dell’allenatore di Ravenna. Terza vittoria consecutiva tra le mura amiche: risultato che potrebbe fornire un'importante iniezione di fiducia alla squadra romana, soprattutto in vista di un prosieguo di campionato che si annuncia piuttosto "caldo".
IL MIGLIORE: KOLAROV
IL PEGGIORE: MAURI
PALERMO (4-3-1-2): Sirigu 7,5 Cassani 5,5 Kjaer 6 Bovo 6 Balzaretti 6 Migliaccio 5,5 Liverani 6 Nocerino 5(62’ Bertolo 5,5) Pastore 7 (78’ Simplicio s.v.) Cavani 5,5(73’ Hernandez) Miccoli 6
|di Riccardo Mancini - Fonte: www.lalaziosiamonoi.it| - articolo letto 147 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale