Atalanta: fatta per Zanetti, Acquafresca destinazione?
ULTIMISSIMA ORA: L'Atalanta sta aspettando che la trattativa tra Udinese e Grosseto vada in porto per pInilla, a quel punto invece di Corradi potrebbe proprio richiedere la punta grossetana al posto di Corradi.
PREMESSA: Apenna svegli, proporvi la seguente trattativa ci fa sentire in colpa, munitevi di Aspirina e leggetela.
Il Genoa ha bisogno di un centrocampista, l'avrebbe individuato in Candreva del Livorno a cui finirebbe come contropartita Zapater, ma anche l'Udinese vorrebbe la contropartita perchè ricordiamo che la proprietà del cartellino di Candreva è dell'Udinese.
La società friulana avrebbe individuato in Acquafresca la contropartita, però l'Atalanta non vuole rimanere a bocca asciutta e avrebbe a sua volta chiesto Corradi all'Udinese. Se siete ancora lucidi, vi diciamo che la trattativa non è conclusa, ma è in fase di studio.
A questo punto però a rimanere senza attaccanti è il Siena che ha dato Paolucci alla Juve, ma alla squadra di Mezzaroma (nuovo proprietario) andrebbe Zalayeta, ma a quasto punto rimarrebbe senza attaccanti il Bologna. Niente paura C'è pronto Succi del Palermo per il Bologna.
La giornata di ieri è trascorsa senza molte notizie di rilievo fino intorno alle ore 21, per poi accendersi improvvisamente con notizie ufficiali e rumors di mercato che vi andiamo ad elencare.
Patiamo da una certezza che vi avevamo già anticipato nei giorni scorsi in esclusiva: Paolo Zanetti settimana prossima sarà un giocatore dell'Atalanta, prestito con dirittto di riscatto a titolo definitivo o della metà, dettagli che verranno chiariti lunedi tra le due società.
Per il centrocampo non è finita qui, L'Atalanta sta viaggiando verso Volpi (70%), dipenderà molto da una verifica sulle condizioni di Barreto, se ne riparlerà lunedi, ma molto probabilmente arriverà a Bergamo senza contropartite tecniche.
E' saltato invece il trasferimento di Caserta a Reggio Calabria per problemi d'ingaggio, era stato proposto Pellegrino come alternativa, ma il difensore argentino non accetta, Nicola Madonna era un'altra alternativa, ma in questo caso ci voleva il placet dell'Albinoleffe che non è arrivato. Su Madonna è forte l'interessamento del Grosseto.
Su Pellegrino si è fatto avanti l'Aris Salonicco, su Tiboni c'è l'Ascoli.
La partenza di Acquafresca sembra ormai questione di giorni, saltata la trattativa che avrebbe portato Zalayeta a Bergamo, i nomi emersi nelle ultime ore sono quelli di Succi, Corradi o Floro Flores.
Robert ha molti corteggiatori, tra tutti si è fatta avanti l'Udinese che avrebbe messo sul piatto proprio Bernardo Corradi e Floro Flores. Chissà se dopo La Palmas e Melissa Satta, i tifosi potranno ammirare in tribuna a Bergamo anche la fidanzata di Corradi Elena Santarelli.
Effettivamente però, quali sarebbero le squadre interessate ad Acquafresca e che potrebbero avere contropartite interessanti per l'Atalanta?
ATALANTA: Robert rimane a Bergamo e chiuso il discorso.
BARI: Uno scambio con Meggiorini già cercato dal clun orobico nella sessione estiva di mercato.
CATANIA: Scambio con Mascara o Plasmati.. Ops, scusate.
CAGLIARI: In uscita Larrivey e il sogno Nenè.
BOLOGNA: Acquafresca a Bologna e Zalayeta a Bergamo, trattativa però da chiudere a breve e il tempo ormai è molto risicato.
CHIEVO:Serve una punta di peso a Mutti? Bene, qui c'è Granoche e Bogdani.
FIORENTINA: Mutu, non lo avremmo dovuto nemmeno nominare, era solo per avvertire che è sul mercato, però c'è quel giovane Babacar che potrebbe fare esperienza in qualche club in serie B o in qualche squadra di seconda fascia.
GENOA: Il sogno è Crespo, si poteva chiudere con Floccari, ma l'operazione era piena di ostacoli.
INTER: Si sarebbe potuta fare l'operazione che ha fatto il Genoa, mandando Acquafresca a Genoa e prendendo Suazo.
JUVENTUS: La Juventus è alla ricerca disperata di attaccanti, ha preso Paolucci che già domenica sarà in campo a Verona. QUi si potevano richiedere altre contropartite tecniche come Immobile.
LIVORNO: E' dura fare trattative con le dirette concorrenti, non solo, il Livorno è molto vicino a Tissone, che all'Atalanta avrebbe fatto sicuramente comodo, ma Osti sappiamo che non ama i cavalli di ritorno. C'è sul mercato Cellerino ma a Bergamo potrebbero prenderlo male sia per la qualità del giocatore che per il nome che ricorda un nemico pubblico per la curva Nord. Anche Cristiano Lucarelli potrebbe partire, sarebbe anche lui un cavallo di ritorno ma di gran peso.
LAZIO: Rocchi il sogno, Foggia se ne parlerà domani, Makinwa sarebbe un cavallo di ritorno, ma ben accetto a Bergamo. Makinwa comunque è ormai ad un passo dal Torino di Stefano Colantuono, si chiuderà a ore.
MILAN: Inzaghi fino a prima della partita di Coppa Italia poteva essere un sogno, ora con l'ottima prestazione di mercoledi e soprattutto con l'infortunio di Borriello e Pato, è rimasto solo un sogno di una notte d'inverno.
NAPOLI: Qui di contropartite ne avrebbero a vagonate, Acquafresca era già sul taccuino di De Laurentiis in estate, ora potrebbero inviare a Bergamo Denis (il tanke),il soprannome rinchiude le caratteristiche che vorrebbe Mutti, oppure Datolo, ma quest'ultimo è prossimo al trasferimento all'Olimpiakos.
PALERMO: Succi è l'obiettivo numero uno e considerati i buoni rapporti con la società rosanero l'Atalanta potrebbe aprire una corsia preferenziale per l'attaccante richiesto da Bologna, Livorno e Bari.
SIENA: Maccarone-Acquafresca? che ne dite?
PARMA: Qui c'è poco da pescare d'interessante, un nome potrebbe essere Amoruso oppure Biabiany.
UDINESE: Dicevamo in precedenza Corradi e Floro Flores.
SERIE B: I nomi caldi dalla serie B sono Mastornunzio, Pinilla, Bruno, Basha, Bianchi (un sogno quasi impossibile). |di Luca Ronchi - Fonte: www.atalantanews.com| - articolo letto 171 volte