Situazione Attuale
Sampdoria
Il momento dei doriani non è quello fulgido ed imprevedibile che a Catania valse la vittoria sui rossazzurri alla prima di campionato. Il buon proposito della formazione di Del Neri è quello di ritornare la schiacciasassi d'inizio stagione, riacquistando consapevolezza dei propri mezzi e determinazione in campo, che il 3-0 nel derby contro il Genoa pare aver spazzato via circa un mese e mezzo fa. E' appunto dal 21 Novembre 2009 che la Sampdoria non riesce a centrare la vittoria, gara interna contro il Chievo precedente al derby della lanterna. Nelle successive 6 partite che fanno da prologo a quella contro il Catania, i blucherchiati hanno racimolato appena due punti, frutto dei due pareggi interni contro Roma e Palermo. Il Ferraris “in Marassi” non ha ancora visto sconfitte per la formazione di casa. Su questo fa perno Del Neri per riportare la sua squadra nel lato sinistro della classifica.
Catania
La vittoria di mercoledì in Coppa Italia, contro il Genoa, ha in parte asciugato le polveri bagnate dopo la sconfitta, sempre con i Grifoni, ma in campionato. La squadra di Mihajlovic ha palesato tutti i suoi miglioaramenti ma anche alcuni aspetti ancora da curare, come la spitatezza sottoporta che manca, e che costringe i rossazzurri a sudare fino all'ultimo il risultato delle loro partite. I successi del Catania difatti, non sono arrivati con più d'un goal di scarto. In attesa di un attaccante che arrivi dal mercato di riparazione, i rossazzurri sperano che il Plasmati autore di una doppietta in Coppa Italia sia quello più attienente alla realtà, prestazione che mette non pochi dubbi a Mihajlovic, così come quelle offerte da Ricchiuti e Ledesma.
In campo
Problemi, alcuni, non insormontabili. Possibile, se non davvero probabile, che la Sampdoria scenda in campo con due Cassano in formazione, uno lo conoscono tutti, è attaccante, l'altro, appena arrivato dalla Reggina, Mario, potrebbe esordire in blucerchiato già Domenica, vista l'assenza forzata di Castellazzi che ha indotto il club genovese a cercare sul mercato un ulteriore sostituto, si fanno i nomi di Storari e Bizzarri. Da decidere anche la linea difensiva. La partenza di Stankevicius per Siviglia, la squalifica di Zauri e le non perfette condizioni di Cacciatore inducono Lucchini a sperare in un posto da titolare sulla fascia destra; lui che all'andata causò il rigore dell'1-1 con un'entrata scomposta su Izco. Confermati Gastaldello e Rossi come centrali, a sinistra opererà Ziegler, altra conoscenza di lunga data del Catania, che lo ebbe di fronte già dai tempi dello spareggio salvezza col Chievo, a Bologna. Difficile ipotizzare l'impiego dal primo minuto di Guberti, a centrocampo, lui che è arrivato in settimana dalla Roma e che per molto tempo è stato gioiello ambito dal Catania. Conferma per Semioli e Mannini come cursori esterni di centrocampo, reparto dove la zona centrale sarà presidiata da capitan Palombo e dal giovane quanto sorprendente Poli, riuscito (è un U-19) a scalzare Tissone nonostante l'onerosità del trasferimento del centrocampista ex-atalanta in maglia blucerchiata.
Sampdoria (4-4-2): M. Cassano, Lucchini, Gastaldello, Rossi, Ziegler; Semioli, Palombo, Poli, Mannini, Cassano, Pazzini.
La Coppa italia avrà fatto sorgere non pochi dubbi a Mihajlovic sulla scelta dei titolari per la gara contro la Sampdoria. Non potendo contare su Carboni, il tecnico serbo potrebbe affidarsi ad uno tra Moretti e Ledesma. Il modulo utilizzato dovrebbe somigliare al 4-1-4-1 in fase di non possesso, con Biagianti davanti la difesa ed il centrocampo composto da Llama e Ledesma esterni, Mascara e Moretti centrali, unica punta Martinez; anche se la tentazione di abbassare Martinez sulla fascia e riproporre Plasmati dal primo minuto potrebbe ingolosire Mihajlovic. Pochi dubbi negli altri reparti; ricomposta la coppia centrale Silvestre - Spolli, sulle fasce campo ad Alvarez e Capuano; in porta Andujar.
Catania (4-1-4-1): Andujar, Alvarez, Spolli, Silvestre, Capuano; BIagianti; Ledesma (Izco), Moretti, Mascara, Llama; Martinez.
Tattica Sampdoria
Che fine farà Pazzini, e Cassano? Le sirene di mercato, insisistenti e lusinghiere, hanno influito non poco sul rendimento del tandem delle meraviglie che tutti i club del mondo vorrebbero al loro servizio, tranne la Nazionale italiana guidata da Marcello Lippi. Come la Roma con Totti, la Sampdoria non può dirsi indipendente dal rendimento di Antonio Cassano, che nel bene e nel male porta sulle sue spalle gran parte dei compiti offensivi della squadra doriana e che, solo o quasi, ha il compito (e vi riesce) ad innescare Pazzini davanti alla porta avversaria. La squadra genovese ha sempre sfruttato molto le fasce, l'assenza di Stankevicius verrà alla lunga pagata dalla difesa mentre a centrocampo Mannini e Semioli accompagneranno, a turno, uno sulla destra l'altro sulla sinistra, la fase offensiva che si compone di almeno quattro uomini, terzino compreso.
Catania
Carboni sarà francobollo a Cassano, per lui pronto il raddoppio dei due esterni difensivi, Llama si occuperà di Semioli, uno tra Biagianti dovrà tenere a bada e seguire, con molta attenzione, i pericolosi tagli in area di Mannini. Mascara, se giocherà, verrà schierato senza dubbio tra le linee, in modo da dar quanto più fastidio ai due frangiflutti doriani, Poli e Palombo. I rossazzurri cercheranno il rapido fraseggio a centrocmapo per poi smistare lungo le fasce e tentare così d'innescare le conclusioni aeree dentro l'area avversaria.
Giocatori Chiave Catania
Biagianti - A lui l'arduo compito di provare a bloccare Cassano, sarà una gara di enorme sacrificio.
Capuano - Considerato l'anello debole della catena, dovrà riscattarsi.
Martinez - Contro la Sampdoria ha già segnato, ma solo in casa, è l'uomo più in forma del Catania.
Sampdoria
M. Cassano - Esordiente a nemmeno una settimana dal suo arrivo, rilevare l'eredità di Castellazzi, tra i pali, non sarà facile.
A. Cassano - Se ingrana lui ingrana la Sampdoria, responsabilità non da poco.
Lucchini - In pochi hanno fiducia in lui, dovrà provare a riconquistarsi un posto da titolare. |di Marco Di Mauro - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 122 volte