| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-01-18

Napoli-Palermo: 0 - 0, De Sanctis sventa, Grava conserva! Mazzarri frena ma fa tredici


Il Napoli in un San Paolo stracolmo, frena la sua marcia inarrestabile, ma riesce comunque a mantenere la posizione in zona Champions e l’imbattibilità che ormai dura da 13 giornate. Mazzarri opta per una mediana di quantità, con Hamsik e Quagliarella tra le linee a sostegno di Denis. Rossi deve fare a meno della regia di Liverani e inserisce Nocerino, che corre di più ma non ha il fosforo dell'ex laziale. Ne consegue che Miccoli deve rimediare alla mancanza di geometrie, tornando spessissimo in mediana. Gli uomini di Mazzarri individuano nelle incertezze del romeno Goian il tallone d'Achille della difesa e Hamsik approfitta di un suo disimpegno errato per scagliare un diagonale fuori di poco, Denis addirittura lo usa come perno per piazzare una girata ben parata da Sirigu.Dopo quindici minuti Miccoli, leggermente appannato dal faticare, non azzecca la finta giusta nel calciare un rigore generosamente concesso da Orsato per fallo di Rinaudo su Cavani. De Sanctis è perfetto nel distendersi in tuffo e devia in angolo. L’estremo partenopeo si ripete subito dopo su corner velenosissimo di Miccoli, poi dopo aver neutralizzato una incursione di Cavani, ringrazia l'imprecisione di Simplicio, che non becca la porta vuota dal limite dell’area. Anche Sirigu non è da meno, infatti su una punizione laterale insidiosissima di Gargano riesce con un riflesso felino a deviare in angolo. Nella ripresa, partenza a razzo del Napoli. Su un contropiede fulmineo degli azzurri un ottimo Bovo chiude in angolo su Quagliarella, Poco dopo ancora provvidenziale Sirigu su incursione di Hamsik. A parte questo, il ritmo lascia spazio alla tattica. Ci prova maggiormente il Napoli, che però pecca di lucidità in zona offensiva. Entra anche Dossena, che fa il suo esordio interno, alternando cose buone ad altre (parliamo di meccanismi) che vanno ovviamente perfezionate. Nel Palermo, oltre a Goian, che sale in tutti i sensi, beccandole di testa praticamente tutte, si rende spesso pericoloso Pastore, che con la sua estrema eleganza crea qualche grattacapo alla difesa azzurra senza però incidere più di tanto. Nel finale il Napoli rischia su un paio di incursioni pericolose di Bresciano sventate all'ultimo momento dalla difesa, dove un ottimo Grava giganteggia dal primo all’ultimo minuto. Un punto che lascia sicuramente l’amaro in bocca, ma che sembra giusto per come si è svolto il match. A Livorno senza Lavezzi e Quagliarella servirà l’inventiva dell’indigeno Mazzarri per continuare la marcia “straordinaria”.
|di Fabio Cimmino - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 138 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale