| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-01-20

Serie A e Serie B: la guida per dieci giorni caldissimi


Mi scrive un tifoso della Lazio, è scoraggiato, si chiama Daniele Barbieri (Roma Eur) e fa: "Avevo letto sui giornali che Maxi Lopez sicuramente avrebbe indossato la maglia della Lazio. Ma perché ci dicono una cosa e poi ne succede un'altra". Io non ho mai dato "sicuramente" Maxi Lopez alla Lazio e non mi sono pentito. Il Catania lo sta agganciando, però "sicuramente" significa che doveva essere già lì, alla corte di Lotito. Il mercato è una cosa seria: ringrazio gli amici di Facebook (che avranno il loro spazio, come sempre) e non solo per i mille complimenti sull'operazione Bolatti alla Fiorentina che abbiamo anticipato in tempi non sospetti. Come Vantaggiato al Padova. Lungi da me dare lezioni, però il segreto del mercato – per chi fa informazione – è quello di non prendere in giro la gente con cento nomi ogni quattro giorni, soprattutto se quei nomi non vanno a dama. In questo pezzo vi propongo un vademecum sugli ultimi dieci giorni (caldissimi) di mercato. Per una volta non mi occupo di Ciro Ferrara, se la Juve è felice di andare avanti e se il diretto interessato continua ad arrampicarsi sui vetri anziché chiedere scusa, oppure dimettersi, continuino pure. Io la notte ci dormo. Mi hanno spedito un sms: Ciro in Blanc va a Secco. Spiritoso, spero che nessuno si offenda. Perché ad essere offesi dovrebbero essere i tifosi della Juve. E di sicuro si offenderà Marco Borriello se continuasse a fabbricare gol (e prestazioni) mostruosi per poi essere ignorato da Marcello Lippi nella prossima spedizione per il Sudafrica.
Vademecum, dunque. La Juve ha ormai in pugno Candreva. Ottimo talento, non si discute, ma non capisco quanto possa servire. Sarebbe servito un bel regista dai piedi buonissimi, adatteranno Candreva in mezzo? Mamma mia, ci capisco poco. Non mi piace la politica del prestito con diritto di riscatto, non è un'operazione da Juve. Mercato improvvisato: Paolucci viene convocato all'ultimo momento e gioca con un allenamento sulle gambe, magari Candreva andrà in campo contro la Roma. Aiuto. L'Inter ha saggiamente mollato Baptista (per il momento?), una trattativa gestita male anche dal manager della Bestia. La Roma ci avrebbe guadagnato con il riscatto di Burdisso, ma se chiedi quattro o cinque milioni a conguaglio non è detto che Moratti ci senta. Infatti. L'Inter ha bloccato Ledesma, stessa formula utilizzata con Pandev, e non mi stupirei se dal 25 o dal 26 gennaio in poi preparasse una mega-offerta per Kolarov. In Inghilterra scrivono che Moratti sarebbe in vantaggio per Gerrard se partisse a giugno: non mi faccio tentare dal fatto che lo scrivano da quelle parti (spesso hanno preso topiche), ma sono convinto che se l'asta partisse da 38-40 milioni l'Inter ci sarebbe. Il Milan convincerà Huntelaar a restare malgrado lo scarso minutaggio, avrà tentazioni per Flamini, ma anche in questo caso potrebbe resistere. La Roma ha in pugno Simplicio, studierà presto la soluzione per riscattare Toni, subito idolo, non si strapperebbe i capelli se non arrivasse Azevedo (chi è, il nuovo Roberto Carlos?). La Fiorentina ha fatto due operazioni capolavoro, pensando al presente e al futuro, ha ricevuto una proposta della Reggina per Babacar, ma Corvino ha giurato che non arriveranno altri attaccanti. Il Napoli per il momento vende: Rullo, Amodio, De Zerbi. E poi.. E poi mi stupirebbe se non facesse qualcosa, in regia ma anche in attacco. Traduzione: se punti alla Champions non puoi permetterti di perdere Lavezzi e Quagliarella in un colpo solo senza avere un sostituto all'altezza e con tutto il rispetto per Hoffer. Occhio a D'Agostino e Cigarini fino agli ultimi minuti di mercato: per il momento negano quasi tutti i diretti interessati, noi li seguiremo senza distrarci un attimo. Il Genoa cerca soluzioni alternative dopo aver incassato qualche due di picche (Menegazzo, Candreva, D'Agostino: due di picche definitivi?), ma mi aspetto qualche sorpresa. Il Parma ha qualche prurito, un colpo per la prospettiva, ma fondamentalmente sta bene così. Mi delude abbastanza la Sampdoria: ha preso due portieri in pochi giorni, peccato che non abbia ancora regalato un difensore a Del Neri. Garrone ha seguito Dainelli per una vita, è arrivato Preziosi e glielo ha portato via in pochi minuti: senza parole… La Lazio è inquietante: acquista in prestito oppure si avvicina a gente in scadenza di contratto, a queste condizioni Canini non lo porti a casa. Gonzalo è una bella idea, ma strappare il prestito è un'impresa abbastanza disperata.
Attenzione al Siena: cerca un portiere (piace Rubinho), un difensore di fascia destra (Rosi copre e male) più un centrocampista tosto alla Mudingayi.Dopo la folle operazione Portanova-Terzi (lo si era capito prima che andasse in porto che sarebbe stato un suicidio) cercare di riportare a casa Daniele è un'operazione molto difficile. Il Bologna: Modesto in arrivo, piace molto Baronio, idea Succi (ma costa) se Zalayeta partisse. Il Livorno: vi abbiamo anticipato Esposito e Bernardini nella serata di lunedì, ora un attaccante (Succi, oppure Zalayeta, oppure Ruopolo), un centrocampista (Tissone), eventualmente Bellucci. Il Cagliari: sta bene così, a meno di clamorose opportunità. Il Catania: Pavone non sarebbe un toccasana, un attaccante servirebbe come il pane e lo sappiamo da mesi, quando dovrà aspettare ancora Mihajlovic? Il Chievo: se parte Bogdani, arriva un attaccante, per il resto pochissimo da segnalare. Atalanta: ancora un centrocampista se non ci fossero garanzie sul rientro di Barreto, sempre monitorato Basha. Bari: dopo Castillo, sgomma sempre per Cerci. Ma un difensore doveva essere già lì, dopo mille contrattempi non sarebbe stato il caso di tutelare meglio il lavoro del fantastico Ventura? Poi Matarrese si lamenta quando qualcuno (il Siena) gli vuole portar via Perinetti… Udinese: ho smesso da un pezzo di condividere le strategie della famiglia Pozzo, vince la confusione.

Anche la serie B è caldissima e si scatenerà. L'Ancona non sta vivendo giorni felici, spero che non si privi di Mastronunzio (torna alla carica il Catania?) anche se Salvioni – ospite di Sportitalia – è stato di un altruismo da battimani. L'Ascoli bacia Pillon, balla tra Tiboni e un jolly difensivo. L'Albinoleffe è alle prese con il rebus Cellini e Rupolo, ma re Mida Mondonico è pronto per altri miracoli. Non so se il Grosseto resisterà alle offerte che arriveranno per Pinilla (occhio al Genoa oltre che all'Udinese), intanto ha chiesto Cacia alla Reggina, con il placet del Lecce. Proprio il Lecce sta marcando Cellini, ma De Canio ha anche chiesto Di Michele, vuole lanciarlo come fece ai tempi di Reggio Calabria. Per il centrocampo Genevier (ma c'è il Toro che segue sempre Makinwa), oppure Bonaventura dall'Atalanta, magari entrambi, difesa a posto così. Reggina: Vigiani è arrivato poche ore fa, giocherà a Padova, la speranza dei tifosi amaranto è che ci metta il cuore che non ci ha messo qualche suo predecessore. Iaconi si gioca la panchina all'Euganeo, se restasse in sella gli prenderebbe un difensore (Terlizzi in pole) e un attaccante (piace Babacar) in presenza di un conferma – comunque non scontata – di Cacia. Il Piacenza ha chiesto nelle ultime ore Volpi: la verità è che purtroppo Volpi non ha mercato, da quell'orecchio Atalanta e Bologna non ci sentono più, la soluzione Ficcadenti potrebbe essere l'unica. La Triestina probabilmente rinuncia a Franchini, ma ha sempre voglia di chiudere un tris: Malagò, D'Aversa e De Paula. Complimenti al Padova per l'operazione Vantaggiato, ma adesso servono due difensori. Il presidente Corsi ha smentito di essere interessato a Rullo: in realtà è interessatissimo, ma non può pretendere che il Napoli paghi tutto l'ingaggio, dovrebbe in qualche modo aiutare Campilongo e l'Empoli garantendogli qualche rinforzo. Inquietante la strategia del Vicenza: servirebbe un attaccante perché Bjelanovic non decolla, se ne sono accorti tutti tranne il presidente Cassingena che non intende investire. Il Sassuolo non si muove, me lo ha garantito il presidente Rossi in diretta e gli credo. Il Crotone ha già fatto ottime cose, ma chiuderà almeno un altro colpo (non è detto che sia un attaccante). La Salernitana sta stringendo per Dionisi del Livorno, basterà? Che tristezza…
|di Alfredo Pedullà - Fonte: www.tuttomercatoweb.com| - articolo letto 154 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale