| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-01-21

Milanisti al seguito...


Essere milanista significa anche criticare ed elogiare la squadra sempre in maniera obiettiva e costruttiva. Se cosi’ non fosse non mostreremo senso di attaccamento a questi colori. Se un tifoso si arrabbia lo fa perché ama e vuole bene al Milan, quindi in questo caso,l’esser tifoso vero non dipende dal senso buono o cattivo ma dalla fede. Io preferisco pensarla sempre a modo mio. La squadra sta attraversando un periodo di forma eccezionale nessuno può metterlo in dubbio. Negli articoli precedenti abbiamo già trattato il capolavoro di Leonardo, al quale ancora una volta rinnoviamo i nostri complimenti, ma bisogna pensare anche al futuro cosa che fa l’Inter da diversi anni operando sul mercato con scelte oculate soprattutto nel settore giovanile. Il Milan da questanno è tornato a credere nel vivaio, dando ad un uomo d’esperienza come Filippo Galli ,il compito di rendere i rossoneri uno dei più importanti vivai d’Italia, imitando quel modello anni 80’ quando dalla casa madre uscivano calciatori come Baresi, Evani, Galli e via dicendo.
Godiamoci per cui, questo presente che ha regalato a tutti noi un grande Milan. I “Leonardiani” esprimono un calcio perfetto, spettacolare che fa sognare noi tifosi. L’impresa di Madrid è stata affiancata a quella di Torino contro la Juventus, dove in Piemonte non vincevamo dal 2004.
Calciatori come Ronaldinho e Nesta, sono stati rigenerati dalla cura del nuovo allenatore che allo stesso tempo ha dato modo a Boriello e Thiago Silva di mettersi in luce e consacrarsi nell’undici titolare che tanto bene sta facendo in Italia. Qualche perplessità è nata nel cammino europeo, con la qualificazione raggiunta solo all’ultima giornata contro il non irresistibile Zurigo,ma come già detto in altri articoli un calo di forma giocando sempre con gli stessi 11 è ammissibile. L’ultimo articolo relativo all’immobilità rossonera sul mercato era riferito proprio a questo punto. Con Inzaghi, Dida, Oddo, Favalli e altri calciatori ormai verso i 34 anni è lecito preoccuparsi del futuro di questa squadra che ha bisogno di rinforzi per sopperire alle mancanze di alcune titolari, vedesi anche Milan-Palermo, quando al centro della difesa anziché Silva, giocava un certo Kaladze o Favalli. Il risultato lo conosciamo tutti. Nello spettacolare Milan di Leonardo, due calciatori sono finiti fuorigioco: Flamini e Huntelaar. Il francese quando viene chiamato in causa è ben lontano da quello visto a Londra, mentre l’olandese dopo i due goal importanti col Catania non ha potuto mostrare a tifosi se a Milano è giunto un campione utile alla causa o un calciatore con in tasca già il biglietto per una prossima destinazione.
Viviamo dunque il presente con un occhio di riguardo al futuro, Pantaleo Corvino, attuale dirigente della Fiorentina, insegna…….
|di Daniele Manuelli - Fonte: www.dnamilan.com| - articolo letto 136 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale