| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-01-22

Atalanta: individuate due punte per il dopo Acquafresca


Crespo? Succi? Corradi? No, Gianvito Plasmati!
Soltanto un mese fa, l'ariete lucano aveva dichiarato che a Bergamo sarebbe tornato di corsa, bè, a quanto pare non ce ne sarà bisogno, sarà l'Atalanta ad andarlo a prendere nel caso Acquafresca tornerà a Genova.
Se ne parlerà domenica, ma già ieri c'è stato un accordo tra le parti in occasione della trattativa Schelotto-Genoa. Un occasione ulteriore per definire l'accordo di trasferimento di Acquafresca a Genova, verrà data dalla partita tra Genoa e Atalanta di domenica, in campo ci sarà battaglia, fuori si tratteranno operazioni di mercato.
Incassato il no per Crespo, Succi (vicinissimo al Bologna) e il no a Corradi, il nome di Plasmati sembra calzare a pennello per le richieste di mister Mutti.
Un ariete di 190cm, forte di testa e soprattutto disposto a fare qualche panchina senza andare a rovinare gli equilibri ritrovati nello spogliatoio.
Plasmati, chiuso al Catania dall'arrivo di Maxi Lopez e probabilmente di Pavone, è ben disposto a ritornare a Bergamo e giocarsi le sue carte.
Non farà strappare i capelli ai tifosi neroazzurri, non andrà probabilmente in doppia cifra di gol, ma sicuramente per caratteristiche l'Atalanta ha trovato l'identikit ideale.
PELLE': Non c'è solo Plasmati però sul taccuino del'Atalanta, anche Graziano Pellè, attualmente all'Az Alkmaar, interessa per caratteristiche a mister Mutti.
SCHELOTTO: Ieri incontro a Milano tra Genoa e Atalanta (Ruggeri in prima persona), per il trasferimento di Schelotto al Genoa. Per ora non si è trovato l'accordo, ma probabilmente a giugno Schelotto sarà un giocatore del Genoa.
NOTA DI REDAZIONE: Non ci permettiamo di giudicare la possibile trattativa, però una domanda vogliamo porla alla dirigenza. Perchè non provare Robert Acquafresca in questa "nuova" Atalanta? Hanno ritrovato fiducia e condizione fisica tutti quanti, chissà che non possa ritornare il Robert Acquafresca conosciuto a Cagliari. Valutando il curriculum di Palsmati e Acquafresca, bisognerà fare scelte non affrettate.
FERREIRA PINTO: L'Atalanta per ora non molla un metro, Pinto è incedibile,sta di fatto che il brasiliano ha chiesto un adeguamento del contratto, se questo non arriverà il giocatore chiederà di essere ceduto. Qual'ora non fosse accontentato, da serio professionista qual'è Adriano, rispetterà il contratto, ma si vivrà una situazione da separati in casa.
DIFENSORI: Il Torino aveva richiesto anche Federico Peluso, ma anche su questo fronte l'Atalanta ha intenzione di tenere in organico sia Bianco che Peluso, cedendo al miglior offerente, Max Pellegrino.
TIBONI: Affare saltato con l'Ascoli, il biondo offensivo è destinato a recarsi in Emilia, Piacenza e Modena sulle sue tracce.
BONAVENTURA: Sempre aperte le piste Albinoleffe e Lecce.
MARCONI: Chiudiamo con una conoscenza neroazzurra, sia nel bene (cresciuto all'Atalanta) che nel male (autore del gol in Coppa Italia), Michele Marconi è passato dal Lumezzane al Lecco.
|di Luca Ronchi - Fonte: www.atalantanews.com| - articolo letto 182 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale