| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-01-22

Previsioni e numeri pre-derby...


Finalmente è arrivata, dopo tanta attesa ecco la settimana del derby. Domenica il verdetto, la partita indicata da molti come decisiva per le sorti del campionato. Una vittoria rossonera riaccenderebbe definitivamente le speranze scudetto del Milan, una vittoria nerazzurra lancerebbe i cugini verso la conquista del quarto titolo consecutivo. In mezzo è probabile anche un pareggio, ma pare che i più non lo considerino. Le due squadre arrivano allo scontro diretto in condizione diversa.
Vediamo un po’ di numeri: il Milan è forte della lunga striscia positiva da ottobre ad oggi, 10 vittorie nelle ultime 12 partite, 1 pareggio a Napoli ed una sconfitta interna con il Palermo; 31 reti realizzate e 12 subite, nel mezzo la qualificazione agli ottavi di Champions League e il passaggio del turno in Coppa Italia; 9 goal Ronaldinho, 7 Borriello e Pato, nel complesso 35 reti realizzate (secondo miglior attacco) e miglior difesa della Serie A con 19 goal subiti. Numeri che confermano l’ottimo momento rossonero, una condizione fisica ottimale, un gioco spettacolare ed ora anche equilibrato, squadra che diverte e si diverte. Dal derby di andata dello scorso 29 agosto sembra passata un’eternità: 0 a 4 casalingo e, ad un certo punto del match, la sensazione che lo storico 0 a 6 rossonero del maggio 2001 potesse venir cancellato; errori difensivi, situazione caotica in occasione del cambio Gattuso-Seedorf, contropiede subito su una punizione battuta in malo modo in area avversaria...una serata da incubo.
Oggi non solo la squadra ha fatto tesoro degli episodi negativi ma appare piuttosto superiore ai nerazzurri sul piano del gioco e della spettacolarità. Certo, l'Inter può vantare un vantaggio in classifica, una maggiore forza fisica, una concretezza in fase realizzativa (spesso alla prima occasione non perdona gli avversari) e la capacità di non arrendersi fino alla fine anche sotto di una o più reti, Siena e Bari ne sono un esempio (in totale sono ben sette le volte in cui i nerazzurri hanno rimontato gli avversari vincendo o pareggiando). Le previsioni di formazione da parte rossonera non dovrebbero presentare variazioni tattiche rispetto all'undici di domenica scorsa, la conferma del forfait di Pato ed il recupero non ancora certo di Seedorf spingono verso un'unica soluzione: Beckham, Borriello e Ronaldinho in avanti, Pirlo Ambrosini e Gattuso a centrocampo, Abate ed Antonini sulle fasce, Nesta e Thiago Silva davanti a Dida. La squadra in questi giorni appare concentrata al punto giusto, convinta della propria forza, consapevole di avere un gioco di squadra alla pari se non superiore ai nerazzurri, di potersela giocare tranquillamente non dovendo inseguire ad ogni costo la vittoria. E’ da sperare che la frenesia dei tre punti, l’idea di vedere aumentare il vantaggio in classifica dei nerazzurri, la troppa euforia intorno all’ambiente rossonero, non pregiudichino l’atteggiamento che la squadra dovrà tenere in campo, pronta ad affrontare ogni tipo di episodio con la massima tranquillità. Non dovendo più dimostrare niente a nessuno, anche un eventuale risultato negativo non cancellerà comunque quanto di straordinario è stato fatto sino ad oggi; tutto l’ambiente è consapevole che ad inizio stagione non era certo lo scudetto l’obiettivo impartito dalla società.
Tecnica (rossonera) contro grinta (nerazzurra), tempo ancora qualche giorno e poi via a commenti di ogni genere. Ultima annotazione sui tifosi. Quella del sottoscritto non vuole diventare una “predica” noiosa ma un appuntamento settimanale per spronare i tifosi a riempire San Siro come ai vecchi tempi. Da calendario il Milan non gioca il derby in casa, ciononostante ci auguriamo che, a partire da domenica, il sostegno sia sempre maggiore. La squadra merita di essere incitata, ciò che doveva fare lo ha fatto nel migliore dei modi, ora sono i tifosi a dover dimostrare supporto e attaccamento. In conclusione, buon derby a tutti, che per la cronaca sarà il numero 289 della storia: 115 le vittorie del Milan, 99 le sconfitte e 74 i pareggi.
|di Piergiorgio Danuol - Fonte: www.ilveromilanista.it| - articolo letto 210 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale