Lunedì dovrebbe finire la telenovela Bari-Cerci. La trattativa ha preso un’accelerata micidiale e il Bari avrebbe dato un "ultimatum".
Per la gioia di mister Ventura,la Roma ha aggiunto una clausola al prestito di Cerci, ovvero l’arrivo insieme a Cerci, del difensore rumeno Adrian Pit. Un’aggiunta non da poco per Ventura visto che il calciatore è una sua vecchia conoscenza e inoltre potrebbe diventare il rinforzo nel reparto arretrato che Perinetti stava cercando dopo l’infortunio di Parisi.
Di più si saprà nelle ultime ore. Difficile invece che alla rosa si aggiunga anche Andreolli.
Alternativa a Cerci sembrava Foggia della Lazio, ma adesso Perinetti punta ad un altro nome: Martin Jorgensen della Fiorentina. Grazie all'amicizia che lo lega a Pantaleo Corvino, Perinetti potrebbe ottenere il prestito del giocatore.
Altra ipotesi per la difesa potrebbe essere il terzino sinistro del Torino Marco Pisano; l’affare potrebbe concludersi con uno scambio che vede protagonista Filippo Antonelli.
Sul fronte cessioni, la punta Sforzini ha diverse richieste, in serie B soprattutto. In pole position ci sono Empoli e Reggina.
Matteo Paro, praticamente inutilizzato da Ventura a causa dell’infortunio al crociato subito a luglio, potrebbe finire nella Triestina. Mentre Riccardo Allegretti avrebbe chiesto di andar via perché troppo chiuso dagli altri compagni di squadra e dai probabili nuovi arrivi.
Volpato richiesto da Gallipoli e Rimini, mentre Langella dovrebbe dirigersi verso Reggio Calabria.
Per quanto riguarda Barreto e Almiron, non ci sono novità e non sembra ce ne saranno fino alla chiusura del mercato di gennaio.
Infine un occhio alla prossima stagione: si pensa a Damiano Zenoni in scadenza contratto con il Parma e ad un giovane polacco, Bartłomiej Grzelak, una possente torre di 190 cm, nazionale polacco, attualmente in forza al Legia Varsavia
Intanto per la partita di domani al Dall'Ara, preoccupano le condizioni di Barreto, che ha subìto una botta alla caviglia in allenamento. |di Fabio Cianciola - Fonte: www.tuttobari.com| - articolo letto 161 volte