Ieri sera, durante la trasmissione sportiva "A come Atalanta" in onda su Videobergamo tutti i lunedi sera, Maurizio Bucarelli, ha dichiarato:"Proprio oggi un grande giocatore di serie A, ha rifiutato un'offerta importante dell'Atalanta".
Bucarelli non ha voluto svelare il nome, ma noi ci siamo subito mossi per andare a scovare il mister "X". Secondo alcune indiscrizioni il giocatore che avrebbe detto no sarebbe riconducibile a Pippo Inzaghi.
Lui vuole rimanere fino a giugno al Milan per entrare nella storia del club rossonero come miglior bomber di Coppa di sempre.
Questa è la dimostrazione lampante come la società neroazzurra è molto attiva e presente sul mercato, ma sta riscontrando numerose difficoltà dovute non tanto da questioni economiche, ma per problemi di classifica.
Giocatori che militano in squadre sopra di noi, difficilmente vengono a Bergamo con lo spettro della retrocessione dietro l'angolo.
Pescare in serie B? Si potrebbe fare, ma giocatori in lotta per la promozione in serie A con i propri club, difficilmente verebbero a Bergamo per giocare pochi mesi in seire A e poi magari ritornare nella serie cadetta.
Cerchiamo ora, reparto per reparto di fare nomi possibili e consigli personali per gli acquisti.
PORTIERE: Uno scambio Pelizzoli-Albinoleffe potrebbe giovare ad entrambe le formazioni, oppure segnaliamo Roubinho del Palermo in uscita. L'ipotesi Sereni del Torino è difficle senza contropartite tecniche (Pinto?)
DIFESA: Biava del Genoa potrebbe essere il nome giusto, aveva in passato rifiutato un trasferimento a Bergamo per la presenza di Delneri con cui aveva avuto a Palermo lacuni attriti personali.
CENTROCAMPO: Basha, Zapater, Cigarini, Simplicio in prestito fino a giugno.
ATTACCO: Qui di nomi se ne possono fare a bizzeffe. Graziano Pellè lo riteniamo un ottimo giocatore di livello, Pinilla grandissimo attaccante del Grosseto che per 3 milioni potrebbe essere ceduto, con il Torino si potrebbe intavolare una trattativa di questo tipo: Pinto ai granata e in cambio a Bergamo arriverebbero Sereni e Bianchi.
Questo è il mercato, dove non si arriva con il fascino, le ambizioni e i soldi, si può arrivare con scambi che possono tornare utili ad entrambi le parti. |di Luca Ronchi - Fonte: www.atalantanews.com| - articolo letto 109 volte