Il Bari vira su Pasquale Foggia. Salta la trattativa per Cerci?
Il giocatore Alessio Cerci della Roma, non ha ancora rinnovato il contratto, ed anche se lo dovesse fare prima della sessione di riparazione, Claudio Ranieri pare aver deciso di puntare anche sul ragazzo che ha offerto un’ottima interpretazione, il quale sta attraversando un buono stato di forma nonostante la panchina, nella gara di ieri ha trascinato con i suoi cross la squadra capitolina alla semifinale della Coppa Nazionale. Difficile che parta anche il terzino della Roma, Pit. Invece per il difensore centrale Marco Andreolli, il ds Perinetti spera ancora di riuscire ad avere la meglio al gong finale del calciomercato.
Il nome nuovo, di cui si era già parlato è quello di Pasquale Foggia, centrocampista cresciuto nelle giovanili nel Milan, con qualche presenza in Nazionale, l'ultima risale nell'amichevole contro l'Irlanda del Nord nel giugno 2009 con Lippi ct. Il centrocampista si rivela duttile sia come ala sia come regista, ha il vizio del gol, salta l’uomo con abilità e possiede tecnica sopraffine. Ha giocato solo dodici volte, nove volte da titolare. Il ragazzo classe 83', ha chiesto tramite il suo agente di cercare una squadra che gli permetta di giocare, poi a giugno si deciderà una soluzione definitiva migliore per tutti (onde evitare le soilite beghe che succedono recentemente in casa "Lazio"). A conferma di tale voce, per i più scettici che non credono mai, è l’arrivo dal Villareal del centrocampista sudamericano Eguren che toglierebbe ulteriore spazio al centrocampista napoletano.
Domani il direttore sportivo del Bari discuterà con i dirigenti del Toro dello scambio Pratali con Antonelli del Bari, l’unica nota negativa è rappresentata dall’ ingaggio piuttosto alto del giocatore granata rispetto a quello del barese. Per il mercato in uscita si cerca una sistemazione anche a De Vezze e Paro che ha chiesto di giocare con continuità, per quest’ultimo si sta cercando di raggiungere una soluzione indolore. |di Marco Iusco - Fonte: www.tuttobari.com| - articolo letto 143 volte