| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-01-30

Napoli-Genoa, probabili formazioni


Mazzarri deve fare a meno di Lavezzi e Santacroce infortunati oltre a Pazienza squalificato. Davanti a De Sanctis linea difensiva con Campagnaro, Cannavaro e Grava; a centrocampo Gargano farà coppia con Cigarini in mezzo al campo con Maggio a destra e Aronica confermato a sinistra (Dossena non ha ancora i 90' nelle gambe). In attacco rientra dalla squalifica Quagliarella con Denis. In panchina ritorna Bogliacino e, con ogni probabilità, ci sarà ancora il giovane Insigne considerando che Hoffer non è al meglio.
Il Genoa di Gasperini non potrà contare su Kharja mentre risultano convocati Jankovic e Palladino ma i giocatori difficilmente scenderanno in campo considerando che non hanno recuperato pienamente dal lungo periodo di inattività. Davanti a Amelia terzetto difensivo con Biava, Dainelli e Moretti; a centrocampo Milanetto e Juric al centro con Criscito a sinistra e Rossi a destra. In attacco Suazo prima punta con Mesto e Palacio larghi sugli esterni.
STATISTICHE - Il Napoli è imbattuto in campionato da 14 giornate, in cui ha raccolto 8 successi e 6 pareggi. L'ultima sconfitta azzurra risale al 4 ottobre scorso, 2-1 a casa della Roma. Si tratta della serie positiva più lunga attualmente in corso. L'ultimo gol subito in assoluto dal Napoli in campionato risale al 12 dicembre scorso quando i campani impattarono 3-3 a Cagliari. L'autore del terzo centro sardo fu Jeda, all'89': da allora è trascorso il restante minuto di quel match, più le intere partite contro Chievo Verona (vittoria per 2-0 in casa), Atalanta (successo per 2-0 fuori casa), Sampdoria (affermazione per 1-0 in casa), Palermo (0-0 interno) e Livorno (vittoria fuori casa per 2-0), per un totale di 451' di inviolabilità assoluta in Serie A. Napoli e Genoa sono due delle tre squadre della Serie A 2009/10, assieme al Chievo Verona, ad avere subito il maggior numero di rigori a sfavore: sono ben 6 per tutte le squadre. Contro i campani se ne contano 4 realizzati e 2 falliti, contro i liguri 5 realizzati ed uno fallito. Il Genoa, però, è anche una delle due squadre dell'attuale campionato ad aver beneficiato del maggior numero di rigori a favore: sono addirittura 7 (6 realizzati ed 1 fallito), stessa cifra del Milan. Le squadre allenate da Gasperini non hanno mai perduto in match ufficiali contro il Napoli: il bilancio dei 7 precedenti ufficiali è di 5 successi dell'attuale tecnico rossoblù (ottenuti nelle ultime 5 sfide, tutte di Serie A) e 2 pareggi (entrambi ottenuti in Serie B). Il Genoa ha vinto solo una delle ultime 12 trasferte ufficiali disputate: è accaduto il 4 ottobre scorso quando, in Serie A, s'impose per 3-1 a Bologna. Nelle altre 11 partite prese in esame lo score esterno rossoblù è di 2 pareggi (entrambi per 0-0) e 9 sconfitte
NAPOLI (3-4-3): 26 De Sanctis; 14 Campagnaro, 28 Cannavaro, 2 Grava; 11 Maggio, 23 Gargano, 21 Cigarini, 6 Aronica; 17 Hamsik, 19 Denis, 27 Quagliarella. (A disposizione: 1 Iezzo, 8 Dossena, 77 Rinaudo, 33 Rullo, 16 Zuniga, 18 Bogliacino, 91 Insigne). All. Mazzarri
GENOA (3-4-3): 32 Amelia; 25 Biava, 3 Dainelli, 24 Moretti; 7 Rossi, 77 Milanetto, 28 Juric, 4 Criscito; 20 Mesto, 19 Suazo, 8 Palacio. (A disposizione: 73 Scarpi, 40 Tomovic, 26 Bocchetti, 15 Papastathopoulos, 21 Zapater, 14 Sculli, 10 Palladino). All. Gasperini
ARBITRO Emidio Morganti di Ascoli Piceno (Niccolai-Papi. IV uomo: Giannoccaro)
|di Antonio Gaito - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 121 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale