Atalanta: Chevanton, Amoruso, Volpi, Zanetti e Capelli gli arrivi di gennaio
Chevanton, Amoruso, Volpi, Zanetti e il ritorno del già nostro Daniele Capelli. Questi sono stati gli acquisti dell'Atalanta nella sessione di mercato invernale.
Tanto rumore per nulla verrebbe da dire. Conte voleva 6 giocatori che sapessero fare la differenza, forse le sue richieste erano un poì troppo esigenti per le casse dell'Atalanta.
Sta di fatto che a Conte sotto l'albero di Natale i due esterni non sono arrivati e all'Epifania gli è arrivato solo carbone nero nella calza.
I tifosi mugugnano di fronte all'età dei giocatori acquistati dall'Atalanta nella giornata di venerdi, Volpi (36 anni) e Amoruso (35), non sono certo dei giovanotti, sono sul viale del tramonto della loro carriera. C'è da dire che a noi di quello che succederà da giugno in poi ora come ora non ci interessa niente, dobbiamo vivere il presente più che mai e nell'immediato futuro.
Da qui ai prossimi tre mesi e mezzo l'Atalanta si gioca tantissimo a livello sportivo ed economico, per cui prendere giocatori di prospettiva non ne avevamo sinceramente bisogno.
Volpi e Amoruso non sono giocatori che mancano di ritmo partita o di problemi d'inserimento, si sono allenati fino a ieri e hanno cambiato molte squadre adattandosi perfettamente in ogni club.
Si poteva fare di più? Si, sicuramente, ma in questi casi, piuttosto che niente è meglio piuttosto. E' notizia dell'ultima ora della cessione di Biava alla Lazio. Ecco forse un pensierino a Biava e al portiere Rubinho (Livorno), lo potevamo fare anche noi.
Per il mercato in uscita lascia perplessi la situazione della cessione di Simone Zaza, il cui contratto sarebbe scaduto a giugno (e c’erano difficoltà sul rinnovo), passerà alla Sampdoria a titolo definitivo con un contratto quadriennale. Zaza, attaccante classe 91, è l’attuale capocannoniere della Primavera pur avendo giocato poco: in campionato ha segnato 5 gol in 408 minuti (uno ogni 80 minuti circa).
Fino a pochi anni fa eravamo presi ad esempio come la società che lanciava i giovani in serie A per qualche anno e poi venivano venduti fisiologicamente alle squadre più forti però facendo molta cassa.
Ora ci vengono a prendere giocatori della primavera e non solo. Infatti un'altra cessione è quella di Calvano, classe '93, che andrà al Milan.
Un'altra cosa che emerge ultimamente sono i rapporti tra le società. Fino a pochi anni fa trattavano acquisti e cessioni con Juve, Milan, Inter. Oggi abbiamo ottimi rapporti con la Reggina, Questo, oltre ad essere poco favorevole sul mercato giocatori, potrebbe farci soffrire anche nelle ultime giornate di campionato dove i "favori" tra le squadre amiche, si evidenziano con più frequenza.
MERCATO IN USCITA: In queste ora ci sarà l'assalto definitivo a Caserta da parte del Livorno. Pellegrino verso la Spagna e Bonaventura verso il Portogruaro.
Il Modena è fortemente interessato a Tiboni e Radovanovic. |di Luca Ronchi - Fonte: www.atalantanews.com| - articolo letto 217 volte