Il punto sulla A. Record stagionale di pareggi, Juventus compresa
Milano - Con sei pareggi in nove partite (aspettando il recupero di Parma-Inter, in programma il 10 febbraio), la 22esima giornata di Serie A registra il record stagionale di pareggi. In precedenza se ne erano avuti cinque al sesto, settimo e 17esimo turno (ma alla 17esima giornata mancano ancora i recuperi di Udinese-Cagliari e Fiorentina-Milan, che verranno disputati il 24 febbraio). Di conseguenza sono pochi - ma significativi - gli sconvolgimenti della classifica. La Roma, che batte il Siena (15esimo ko stagionale), aggancia il Milan al secondo posto in classifica. Per i giallorossi è la quarta vittoria consecutiva, ovvero il record stagionale di squadra. Il Palermo, ko contro il Bari, viene raggiunto dalla "nuova" Juventus di Zaccheroni che, contro la Lazio, torna a fare punti dopo tre sconfitte consecutive. Il segno X, in casa bianconera, mancava dall'ottava giornata (1-1 contro la Fiorentina). I biancocelesti entrano in doppia cifra per i pareggi conquistati fin qui. La Sampdoria, che batte l'Atalanta, in un solo colpo scavalca Genoa (pari senza reti a Napoli) e Cagliari (2-2 con la Fiorentina). La terza vittoria di giornata spetta al Bari: il ko inflitto al Palermo consente il sorpasso ai danni della Fiorentina e vale l'ottavo posto (ex aequo proprio con Genoa e Cagliari). Analizzando le prestazioni di alcune squadre nel dettaglio, il Bologna, pareggiando contro il Chievo, ottiene il terzo risultato utile consecutivo: è la prima volta in questo campionato. Attendendo il recupero con l'Udinese, anche il Cagliari è in buona fase: sei le giornate consecutive a punti. Il Livorno a San Siro ritrova punti: con il Milan ne ha conquistati due fra andata e ritorno. Primo pareggio dell'era Cosmi e primo X dopo 15 giornate per gli amaranto. Anche in casa Milan il pareggio - sempre attendendo la sfida con la Fiorentina - era in netto ritardo: mancava dalla 10esima giornata. Il Napoli resta a secco di reti per la seconda volta consecutiva al San Paolo ma mantiene una imbattibilità che dura ormai da 15 giornate. Il Palermo, invece, registra il primo stop dopo sette incontri nei quali aveva raccolto cinque vittorie e due pareggi. |di Maria Strada - Fonte: www.amaranta.it| - articolo letto 127 volte