| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-02-07

Udinese-Napoli, presentazione


De Biasi, nella semifinale di Coppa Italia con la Roma, ha impiegato l'undici tipo che confermerà per gran parte anche per il match con il Napoli. Non ci saranno gli squalificati Zapata e Sanchez, oltre agli infortunati Domizzi, Obodo, Basta, Romero e Ferronetti. Davanti ad Handanovic linea difensiva con Isla e Pasquale terzini, Coda con Lukovic adattato al centro della difesa. A centrocampo Asamoah, D'Agostino e Inler. In attacco Pepe e Di Natala larghi alle spalle di Floro Flores.
Mazzarri deve fare a meno di Aronica squalificato oltre Lavezzi, Santacroce e Hoffer infortunati. Davanti a De Sanctis verso la conferma la difesa con Campagnaro, Cannavaro e Grava. A centrocampo Gargano e il rientrante Pazienza con Maggio a destra e Dossena a sinistra può debuttare da titolare. In attacco libertà di movimento per Hamsik alle spalle di Denis e di Quagliarella che ha recuperato dall'influenza. In vista dell'Inter devono fare attenzione Grava e Gargano che sono diffidati.
STATISTICHE - L'ultimo successo ottenuto in assoluto dall'Udinese in campionato risale al 28 novembre scorso quando si impose in casa per 2-0 contro il Livorno: da allora lo score friulano è di 3 pareggi e 4 sconfitte. Per l'Udinese si tratta della serie negativa record stagionale in corso, in campionato. In particolare, quella contro il Livorno è la sola gara vinta dai friulani negli ultimi 11 turni di serie A, con bilancio completato da 4 pareggi e 6 sconfitte. Quella friulana è una delle due squadre della serie A 2009/10, assieme al Chievo, ad aver subito il minor numero di espulsioni: appena una per entrambe le squadre. Walter Mazzarri ha in febbraio il mese dell'anno solare in cui le sue squadre hanno, in sole gare di campionati professionistici, il peggior rendimento in termini di media-punti per gara: 1.20, frutto di 8 successi, 17 pareggi e 9 sconfitte, in 34 panchine. Il Napoli è imbattuto in campionato da 15 giornate, in cui ha raccolto 8 successi e 7 pareggi. L'ultima sconfitta azzurra risale al 4 ottobre scorso, 1-2 a casa della Roma. Nella serie A 2009/10 si tratta della serie positiva più lunga in corso. L'ultimo gol subito in assoluto dal Napoli in campionato risale al 12 dicembre scorso quando i campani impattarono 3-3 a Cagliari. L'autore del terzo centro sardo fu Jeda all'89': da allora è trascorso il restante minuto di quel match, più le intere partite contro Chievo (vittoria per 2-0 in casa), Atalanta (successo per 2-0 fuori casa), Sampdoria (affermazione per 1-0 in casa), Palermo (0-0 interno), Livorno (vittoria fuori casa per 2-0) e Genoa (0-0 interno), per un totale di 541' di inviolabilità assoluta in serie A. Paolo Cannavaro, se scenderà in campo, festeggerà la 200/a presenza in serie A della propria carriera. Le attuali 199 presenze sono state collezionate indossando le maglie di Parma, Verona e Napoli. Il debutto di Cannavaro in categoria risale al 14 maggio 2000: Parma-Lecce 4-1.
UDINESE (4-3-3): Handanovic; Isla, Coda, Lukovic, Pasquale; Inler, D'Agostino, Asamoah; Pepe, Floro Flores, Di Natale. (A disposizione: Belardi, Cuadrado, Siqueira, Sammarco, Geijo, Lodi, Corradi). All. De Biasi
NAPOLI (3-4-3): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Grava; Maggio, Gargano, Pazienza, Dossena; Hamsik, Denis, Quagliarella. (A disposizione: Iezzo, Rinaudo, Rullo, Zuniga, Cigarini, Maiello, Bogliacino). All. Mazzarri
ARBITRO: Damato di Barletta
|di Antonio Gaito - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 144 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale