La Sampdoria non si ferma più: vittoria a Siena (1-2) e sesto posto
Terza vittoria consecutiva per la Sampdoria formato trasferta che si conferma una squadra temibile su ogni campo battendo un Siena mai domo. Tre punti importantissimi quelli conquistati dai ragazzi di Delneri, che superano la Juventus e si piazzano al sesto posto in classifica con 36 punti. Momento nero invece per il Siena che, seppur giocando una buona partita, resta fanalino di coda del campionato e attraversa una crisi senza fine, con un solo punto conquistato nelle ultime sette partite.
Delneri conferma il classico 4-4-2 con Zauri e Ziegler esterni di difesa, mentre a centrocampo Tissone e Mannini sono preferiti rispettivamente a Poli e Guberti. In attacco confermata la coppia Pazzini-Pozzi, con Cassano ancora fermo ai box. Alberto Malesani schiera invece un 4-1-4-1 con Malagò al posto dello squalificato Rosi, Codrea avanti la difesa e i due nuovi acquisti Pratali e Tziolis lanciati subito titolari. In attacco il solo Maccarone, supportato da Jajalo e Reginaldo.
Pronti-via e subito la Sampdoria si porta in vantaggio. Tutto nasce al minuto 2 con un cross perfetto di Mannini a pescare Pozzi al limite dell’area piccola, il giovane attaccante colpisce di testa ma trova un grande Curci pronto a ribattere in angolo con un intervento superlativo. Sugli sviluppi del corner è però lo stesso Curci ad andare a vuoto sulla bella battuta di Ziegler, Gastaldello ne approfitta e mette in rete da due passi.
Partita subito in salita per il Siena che però sfiora il pareggio al 4’. Sull’angolo di Maccarone esce con i pugni Storari che colpisce male il pallone e rischia di metterlo nella propria porta, ci pensa la traversa a salvare il risultato. La partita si fa veloce ed aggressiva con il Siena che prova a costruire la manovra, ma la difesa blucerchiata tiene bene il campo e mura ogni azione bianconera. Al 38’ è ancora il Siena a rendersi pericoloso con i soliti Maccarone e Reginaldo, che si vedono respingere due conclusioni a botta sicura da uno Storari in versione super. Giro di cambi al minuto 39. M.Rossi rileva un Lucchini non al meglio, mentre Malesani richiama uno spento Jajalo, che lascia il posto a Calaiò. Tre punte di ruolo quindi per il Siena che, nonostante i tre minuti di recupero concessi dal signor Candussio, chiude il primo tempo sotto di un gol.
All’avvio della seconda frazione di gioco il Siena effettua un altro cambio e inserisce un’altra punta, Ghezzal, al posto del nuovo acquisto Tziolis, che non ha convinto alla sua prima uscita in Serie A. La Sampdoria comincia bene la ripresa rendendosi subito pericolosa con Pozzi, che devia di testa un calcio di punizione di Palombo, mettendo la palla di poco a lato. Il Siena continua ad attaccare nel disperato tentativo di acciuffare il pareggio e sono ancora Maccarone e Reginaldo, con la loro velocità, a creare grattacapi alla difesa sampdoriana, che riesce comunque a cavarsela in più di un’occasione, soprattutto grazie ad un Gastaldello insuperabile.
Al minuto 50, il Siena sfiora il pareggio per ben due volte. Prima è Calaiò a sprecare un pallone servitogli sul piatto d’argento da Ghezzal, poi è lo stesso attaccante algerino a graziare Storari, mettendo alto su un cross del solito Maccarone. Al 56’ entra Guberti al posto di Pazzini, che deve dare forfait a causa di una storta alla caviglia rimediata nel finale del primo tempo. Al minuto 61 il Siena sfiora ancora il pareggio con Ghezzal che, sugli sviluppi di un angolo, calcia a botta sicura trovando la pronta risposta di Storari.
Nei minuti seguenti la Sampdoria prova a prendere in mano il pallino del gioco mantenendo il possesso palla e rendendosi pericolosa con un calcio di punizione di Palombo che per poco non sorprende Curci. Al 76’ è raddoppio Samp. Lancio lungo della difesa al limite dell’area senese, il pallone sembra essere di facile lettura per Pratali e Curci che non si intendono e subito ne approfitta Pozzi che ruba palla e mette in rete.
Il secondo gol della Samp tuttavia non demoralizza il Siena. All 80’ esce Pratali che si era infortunato nell’occasione del gol ed entra Del Grosso. Un minuto dopo si riapre la partita. E’ lo stesso Del Grosso, appena entrato, che effettua un buon cross al centro, Maccarone aggancia alla perfezione, aggira Gastaldello e mette in rete con un sinistro ad incrociare che si infila nell’angolo basso alla sinistra di Storari. Due a uno e partita riaperta.
Negli ultimi dieci minuti il Siena prova ad agguantare il pareggio, c’è spazio anche per Cacciatore che rileva M.Rossi ma, nonostante i 4 minuti di recupero, l’attacco bianconero non riesce ad abbattere il muro doriano. Triplice fischio finale e boato degli splendidi tifosi sampdoriani giunti in Toscana.
SIENA - SAMPDORIA 1-2
MARCATORI: 2' Gastaldello, 76’ Pozzi, 81’ Maccarone.
SIENA (4-3-3): Curci; Malagò, Cribari, Pratali (35’ s.t. Del Grosso), Rossi A.; Vergassola, Codrea, Tziolis (1’ s.t. Ghezzal); Reginaldo, Maccarone, Jajalo (41’ p.t. Calaiò). A disposizione: Pegolo, Fini, Jarolim, Ficagna. Allenatore: Alberto Malesani.
SAMPDORIA (4-4-2): Storari; Zauri, Gastaldello, Lucchini (41’ p.t. Rossi M.), Ziegler; Mannini (41’ s.t. Cacciatore), Palombo, Tissone, Semioli; Pazzini (11’ s.t. Guberti), Pozzi. A disposizione: Guardalben, Scepovic, Poli, Franceschini, Cacciatore. Allenatore: Luigi Del Neri.
ARBITRO: Renzo Candussio di Cervignano del Friuli.
NOTE: ammoniti all’ 8’ s.t. Zauri, al 14’ s.t. Rossi A., al 19’ s.t. Ghezzal, al 38’ s.t. Rossi M. e al 46’ s.t. Maccarone per gioco scorretto. 10.853 spettatori, circa 2.000 provenienti da Genova. |di Alessio Mataluni - Fonte: www.sampdorianews.net| - articolo letto 163 volte