Rispetto a lunedì scorso, quando mancavano ancora poche ore alla chiusura del mercato, qualcosa è cambiato. Non tanto, per dire la verità, però il colpo di Pietro Lo Monaco, Mariano Pavone, all'ultimo minuto del secondo tempo supplementare è stato il classico lampo di genio che spiazza tutti. Juve e Napoli immobili, Milan cautelato con Mancini, ma la vera notizia è arrivata il giorno dopo, con le parole di Berlusconi e Lotito, più agitato del solito, che ha provato a fare in 24 ore quello che non faceva da circa 6 mesi: gli acquisti! Tra campionato e mercato, oggi stiliamo una classifica, perché a questo punto della stagione il quadro inizia a delinearsi. Partiamo dai migliori; si sa che l'interesse maggiore è per i bocciati.
Voto 10 a… Claudio Ranieri
Concreto ed efficace, si era presentato a Roma in pieno caos dello spogliatoio, ancor prima di quello societario. Ha fatto capire che non si sarebbe visto più lo spettacolare gioco di Spalletti, ma il suo 4-4-2, fatto in casa, è sempre più produttivo. La Sensi gli "regala" Toni, ma anche senza l'ex attaccante del Bayern Monaco riesce a strappare il secondo posto (0-1 a Firenze) al Milan. 13 vittorie in 21 giornate da quando è alla guida della Roma. Una percentuale superiore al 60%, 35 gol fatti e 20 subìti.
Voto 9 a… Silvio Berlusconi
Il voto non è per quello che sta facendo come Presidente. Dopo anni di spese ha chiuso le casse. Il 9 è per la franchezza con cui ha bocciato l'acquisto di Amantino Mancini. E' vero che non gioca da due anni, ma è pur vero che senza soldi il buon Galliani deve dare spazio alla fantasia per sistemare la squadra. Se dicesse di più quello che pensa e se facesse di più di quello che pensa, il Milan oggi potrebbe lottare anche per lo scudetto.
Voto 8 a… Sinisa Mihajlovic
Per fortuna (del Catania) che il regolamento consente di cambiare allenatore. Vi riporto i numeri: la media di Sinisa è di 1,75 punti conquistati a gara. Tradotto più della metà. 0,6 la media di Atzori. Con Mihajlovic il Catania ha conquistato 14 punti in 8 giornate. Con il vecchio allenatore 9 punti in 15 giornate. Tutto questo con la stessa squadra, fatta eccezione dell'arrivo di Maxi Lopez. Vi tornano i conti?
Voto 7 a… Walter Mazzarri
Lo stesso discorso del Catania, vale per Napoli. Un disastro con Donadoni, il paradiso con Mazzarri, nonostante la sconfitta di Udine, con la solita macchia arbitrale. Con Mazzarri il Napoli ha una media di 1,94 punti a partita. Con Donadoni la media precisa era di un punto ogni 90 minuti. 7 punti in 7 gare. 31 punti in 16 partite invece con Mazzarri. Precisazione su Napoli. Nelle ultime due settimane ho ricevuto diverse mail di protesta per una presunta ostilità nei confronti del club. Sbagliato! Mai accusato De Laurentiis, mai una parola contro l'allenatore, la squadra o la società. Se per società si intende il Direttore Bigon, allora il discorso è diverso. Stiamo contestando l'operato di Bigon, come per un anno abbiamo fatto con Donadoni. Persone poco idonee al progetto vincente del Napoli. Lo ripetiamo a mercato chiuso: questa squadra aveva bisogno di qualche acquisto per raggiungere la Champions League. Una volta che si è in pista è giusto ballare e non guardarsi a tutti gli specchi del locale. Nessuna offesa personale nei confronti di Bigon, giovane Direttore volenteroso e perbene.
Voto 6 a… Vincenzo Matarrese
Il Bari sta facendo un campionato da favola grazie alle intuizioni del Direttore Sportivo, Giorgio Perinetti, ed alla preparazione di Giampiero Ventura. La società non supporta né l'uno, né l'altro. Quasi da non meritare così tanta grazia. A gennaio andava fatto un mercato diverso. Non si lamenti Matarrese se in estate dovesse perdere uno tra Perinetti e Ventura, se non addirittura entrambi.
Voto 5 a… Alberto Malesani
Premessa: per cambiare questo Siena ci sarebbe voluto uno stratega più che un allenatore. Squadra costruita male e gestita peggio. Lui non riesce a metterci del suo e l'andamento resta invariato. 7 punti in 10 partite, media pari allo 0,7. Giampaolo almeno si era assestato sullo 0,33 a gara.
Voto 4 a… David Beckham
Come cambiano le persone in un anno, per non parlare dei calciatori. Lo scorso anno era stato accolto con scetticismo ed ironia ed invece spiazzò tutti con un grande semestre. Capello era entusiasta ed il Milan gli ha riproposto lo stesso pacchetto di gennaio. Quest'anno, tra l'euforia del gruppo e la soddisfazione dei tifosi, sta deludendo tutti. Né un cross, né una discesa alla Becks. Sembra fuori dai giochi di Leonardo, a tal punto da indurre a cercare un esterno alto sul mercato di riparazione. Sveglia David, di questo passo il Sudafrica lo vedrai in televisione.
Voto 3 a… Pierluigi Collina
Credevamo fosse lui il "Salvatore della Patria" ed invece sta dimostrando di avere tanta confusione e soprattutto poca efficacia sugli arbitri. I danni iniziano ad essere gravi e impareggiabili. Spesso le sue assegnazioni, vedi Rizzoli due settimane fa per Empoli-Torino, non hanno un senso logico. Prima la colpa veniva attribuita a Calciopoli ed all'influenza della Juventus, adesso di chi è la colpa se il Napoli viene maltrattato e se tutti gli allenatori di A e di B si lamentano ogni settimana?
Voto 2 a… Roberto Bettega
Come sostenuto al suo arrivo, avevamo molti dubbi sulle sue capacità e competenza. L'anello debole della Triade non può essere diventato il manico di una società già debole. Non ha portato nulla a questa Juve, se non Paolucci e Candreva. Convincere Zaccheroni ad accettare il traghetto in mare aperto era piuttosto facile, bastava l'intestazione della carta. Se avesse avuto davvero pieni poteri si sarebbe dovuto circondare immediatamente di validi collaboratori e non spalleggiare chi ha palesato notevoli limiti in sede di calciomercato.
Voto 1 a… Procura Federale F.I.G.C.
Aprono le inchieste per poi chiuderle due settimane dopo. Chiedono fascicoli e testimonianze per pulire il mondo del calcio, ma per espressa inefficacia lasciano solo il dubbio senza portare alcuna prova. La Procura Federale raggiunge il top l'ultimo giorno di mercato al Quark. Controlla che nessuno entri nell'area federale dei box senza permesso. Tralascia, però, un particolare: per entrare nell'area riservata bastava passare per il parcheggio di dietro (libero accesso), porta sempre aperta per i fumatori e toh, come per magia, ti trovi al fianco dei box federali. Ad agosto siete tutti invitati al Quark! Ennesima commedia all'italiana.
Voto 0 a… Claudio Lotito
Dal 10 della Roma allo 0 della Lazio. Roma caput mundi! Povera Lazio, messa malissimo. Le principali, ma non uniche, colpe sono del Presidente. Pensava che ogni operazione fosse una ciambella con il buco, come quella di Zarate. Gestisce il club a modo suo ed adesso raccoglie i frutti. Prova a rimediare a gennaio, ma è oggettivamente tardi. Non si assume responsabilità importanti e, soprattutto, ancora non si rende conto di quanto sia fondamentale in Italia la figura del Direttore Sportivo o Generale. Nel calcio non si vincono i campionati con battaglie di lealtà o con presunti moralismi. Lotito, simpatico e vulcanico, questa volta sta sbagliando davvero tutto. |di Michele Criscitiello - Fonte: www.tuttomercatoweb.com| - articolo letto 224 volte