| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-02-10

Viareggio Cup, Fiorentina ok ai rigori. Out Inter, Milan, Roma e Napoli


Fiorentina-Club Nacional 7-6 dcr (2-2 dopo i tempi regolamentari)
FIORENTINA (4-3-3): Seculin; Nencioli (1’ st Fatticcioni), Masi, Aya, Bettoni; Di Tacchio, Agyei, Arati (23’ st Lepri); Acosty, Babacar, Carraro (9’ st Piccini). A disp.: Scuffia, Barbero, Camporese, Fedi, Iemmello, Santini Allenatore: Buso
CLUB NATIONAL (4-4-2): Vergara; Ledezma, Gonzales (37’ pt Resquin), M.Galeano, Colman (37’ st Lopez); Servin, Areco, Ayala, D.Galeano; Peralta (18’ st Almada), Martinez. A disp.: Ibarrola, Inchausti, Oviedo, Bordon, Rojas, Torres Allenatore: Bazan
ARBITRO: Pasqua di Tivoli
RETI: 33’ pt Aya, 42’ pt Aya, 3’ st Servin, 42’ st Martinez
NOTE: spettatori 300 circa, ammoniti Ayala, Bettoni, Agyei, Almada, Servin
SEQUENZA RIGORI: Almada alto, Lepri gol, Servin gol, Piccini gol, Martinez gol, Fatticcioni parato, Galeano gol, Di Tacchio gol, Areco gol, Babacar gol, Ledezma parato, Agyei gol
PONTEDERA – Come complicarsi la vita. La Fiorentina Primavera approda ai quarti di finale del Torneo di Viareggio (dove domani affronterà l’Empoli) ma riesce a battere solo ai rigori i paraguaiani del Club Nacional, dopo aver subìto una rimonta di ben due reti. I ragazzi di Renato Buso, infatti, avevano chiuso il primo tempo sul doppio vantaggio grazie alla doppietta del difensore-bomber Aya, ma in una ripresa che sembrava pura formalità sono riusciti a subire due reti che avrebbero potuto costare davvero tanto. Non a caso al fischio finale il tecnico viola è apparso piuttosto arrabbiato con i suoi, per una prestazione complessivamente positiva ma con troppe distrazioni. Viola in campo con la formazione-tipo e col ritorno di Acosty sulla destra del tridente offensivo dopo la squalifica. Non un gioco irresistibile, quello della Fiorentina, ma la superiorità tecnica dei gigliati sembra evidente, anche se Babacar punge poco e Carraro non è quello dei tempi migliori. Il gol, allora, arriva su calcio piazzato: punizione morbida di Di Tacchio dalla trequarti sinistra e inzuccata vincente di Aya per la rete dell’1-0 (33’). Il raddoppio arriva dieci minuti più tardi in circostanze molto simili: stesso mandante (Di Tacchio, punizione rasoterra sporcata dalla barriera avversaria), stesso cecchino (Aya, stavolta di piede). Per il difensore italo-tunisino la soddisfazione di una bella doppietta il giorno dopo il suo ventesimo compleanno. In avvio secondo tempo, però, è Servin, troppo solo sulla destra della difesa viola, ad accorciare le distanze con un morbido pallonetto su Seculin (3’). La Fiorentina prova a tornare pericolosa con Babacar (tiro fuori di poco al 10’), ma non chiude la partita e nel finale arriva la beffa: Martinez salta più in alto di tutti su azione d’angolo e sigla di testa il 2-2. Ai rigori sbagliano Almada e Fatticcioni, ma si deve andare ad oltranza per decretare la vincente: Seculin respinge il penalty di Ledezma, Agyei non sbaglia e la Fiorentina può festeggiare. Nelle altre sfide cadono molte big. La Juve batte (3-1) il Cesena, mentre la Rappresentativa di serie D elimina il Genoa e il Torino fa fuori il Milan. Ben cinque sfide su otto si sono decise ai rigori, con Palermo, Atalanta, Empoli e Sassuolo che hanno eliminato rispettivamente Reggina, Inter, Roma e Napoli. Domani pomeriggio Fiorentina-Empoli si giocherà alle 17 allo stadio Melani di Pistoia.
|di Iacopo Barlotti - Fonte: www.golmania.it| - articolo letto 213 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale