Allenamento bianco: sempre Rocchi al fianco di Floccari, Brocchi supera Firmani. Matuzalem in gruppo
FORMELLO – I segnali della svolta sembrano esserci tutti: il cambio della guardia sulla panchina, l’agognato reintegro di Ledesma e oggi una Roma svegliata da una morbida e “purificante” bufera di neve. Alle 15 del pomeriggio era ancora bianchissimo il terreno di gioco dove è andato in scena il terzo allenamento della nuova gestione Edy Reja. La penultima seduta prima dell’incontro esterno con il Parma, quello in cui tutti i segnali propiziatori della settimana biancoceleste dovranno tradursi in punti salvezza. Nonostante le condizioni del campo, il tecnico friulano ha diretto regolarmente la sessione odierna, alla quale non hanno partecipato gli indisponibili Del Nero, Meghni, Cruz, Bizzarri; ai suddetti elementi si sono aggiunte le assenze di Andrè Dias, Dabo e Pasquale Foggia. Il folletto partenopeo, in realtà, ha svolto solo la prima fase di allenamento, in cui il gruppo si è cimentato in una partitella di palla a mano, seguita da una accurata esercitazione sugli schemi difensivi. Il duo Reja - Crialesi ha alternato a ripetizione gli elementi, fino a quando non ha diviso il gruppo in due squadre che, nella fase conclusiva, hanno svolto una partitella a campo ridotto. La disposizione delle compagini ha confermato le indicazioni tecnico-tattiche degli scorsi giorni. Reja non sta prendendo in considerazioni altri sistemi di gioco al di fuori del 3-5-2; chiaro il modulo e pressoché ribadita anche la scelte degli interpreti. Rocchi e Floccari continuano ad essere testati in coppia, mentre Mauro Zàrate ha proseguito a muoversi nell’ipotetica formazione dei rincalzi (oggi al fianco di Stephan Makinwa). Confermate le scelte anche in difesa, dove Biava è in netta pole position (rispetto a Diakitè e Siviglia) per affiancare Stendardo e Radu. Lichtsteiner e Kolarov sono certi di una maglia da titolare sulle corsie esterne, così come Mauri che nel corso della settimana ha bruciato la concorrenza del tedesco Hitzlsperger. Il centrocampista brianzolo occuperà la posizione di interno sinistro di centrocampo. Per il ruolo di playmaker basso davanti la difesa si fa sempre più concreto il rientro in campo dal primo minuto di Cristian Ledesma. Anche questo pomeriggio l’argentino è stato schierato nell’undici dei papabili titolari, con Baronio rilegato nella fazione opposta. La sensazione è che in vista della trasferta del Tardini resti in ballo un solo posto, quello di interno destro di centrocampo. Vista l’assenza di Dabo (si attendono novità dallo staff sanitario), aumentano le quotazioni di Brocchi. Il mediano lombardo ha definitivamente smaltito la fastidiosa lombalgia che l’ha tormentato nell'ultimo periodo, tanto che in questa settimana si è sempre allenato con il resto della compagnia. Oggi è stato schierato nell’undici più accreditato a scendere in campo contro i gialloblù, al contrario di Firmani che con il cambio di panchina sembra aver perso terreno. Notizie positive provengono dal fronte Matuzalem. Dopo la seduta differenziata di ieri, oggi il centrocampista carioca ha lavorato regolarmente. La lesione al polpaccio sembra alle spalle, ma visto i precedenti è forte la sensazione che non ci sia nessuna volontà di forzare i tempi. Dovrebbe far parte della spedizione in terra emiliana, ma solo partendo dalla panchina. La ripresa degli allenamenti è prevista oggi alle ore 14:30; un ora prima presso la sala stampa del centro sportivo capitolino andrà in scena la prima conferenza stampa del neo-tecnico.
AGGIORNAMENTO INFERMERIA: Cruz oggi rientrerà nel gruppo; Dias non è sceso in campo per un affaticamento dei flessori della coscia sinistra; Foggia è stato sottoposto a terapie per il ginocchio destro: domenica non sarà disponibile; Dabo si è sottoposto a terapie per una tendinopatia achillea destra: domenica non sarà disponibile; Del Nero ha proseguito il lavoro differenziato: anche lui domenica non sarà disponibile
QUESTA LA PROBABILE FORMAZIONE ANTI PARMA (3-5-2): MUSLERA, BIAVA, STENDARDO, RADU; LICHTSTEINER, BROCCHI, LEDESMA, MAURI, KOLAROV; FLOCCARI, ROCCHI. |di Daniele Baldini - Fonte: www.lalaziosiamonoi.it| - articolo letto 130 volte