| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-02-13

Napoli-Inter: le probabili formazioni


Mazzarri deve fare a meno di Maggio per squalifica ma recupera finalmente il pocho Lavezzi. Davanti a De Sanctis dovrebbe essere confermata la difesa con Campagnaro, Cannavaro e Grava. A centrocampo Gargano e Pazienza con Dossena a sinistra e Zuniga a destra. In attacco Hamsik in supporto di Quagliarella e Denis (con Lavezzi pronto a subentrare a partita iniziata).
Nessuno squalificato nell'Inter, ma Mourinho deve rinunciare agli infortunati Chivu, Stankovic e Materazzi. Davanti a Julio Cesar linea difensiva con Lucio e Samuel centrali, Maicon a destra e Santon a sinistra. Centrocampo a tre con Zanetti, Cambiasso e Thiago Motta (in vantaggio su Mariga). In attacco rientra Snejder in supporto a Milito che farà coppia con Pandev (favorito su Eto'o ancora non al meglio dopo la Coppa d'Africa).
STATISTICHE - L'ultimo pareggio tra le due squadre in sole gare di campionato, tutte riferite alla serie A, risale al 20 febbraio 1994: allora fu 0-0 a San Siro. Da allora lo score dei successivi 15 incontri disputati in serie A è di 5 vittorie del Napoli e 10 successi dell'Inter. Il Napoli non subisce gol in gare interne di serie A dal 6 dicembre scorso quando si impose per 3-2 contro il Bari. L'autore del secondo gol pugliese fu Ranocchia al 63': da allora sono trascorsi i restanti 27' di quel match, più le intere partite contro Chievo (vittoria per 2-0), Sampdoria (successo per 1-0), Palermo e Genoa (doppio 0-0), per un totale di 387' di inviolabilità interna in campionato. Andrea Dossena, se dovesse scendere in campo, festeggerebbe la 200/a presenza nella propria carriera professionistica italiana. Il Napoli è la squadra della serie A 2009/10 ad aver pareggiato più volte per 0-0: sono 5. L'Inter è una delle due squadre della serie A 2009/10 a non aver finora mai pareggiato per 0-0: l'altra è la Juventus. L'ultima sconfitta dell'Inter in gare ufficiali data 5 dicembre 2009, 1-2 a Torino dalla Juventus, in campionato. Nelle seguenti 12 uscite i nerazzurri hanno messo insieme 9 vittorie e 3 pareggi. L'Inter non ha segnato solo in una delle ultime 28 gare disputate in assoluto in serie A: è accaduto lo scorso 26 settembre quando venne sconfitta per 0-1 in casa della Sampdoria. Nelle altre 27 partite prese in esame i nerazzurri hanno complessivamente realizzato 61 reti. L'Inter è la squadra della serie A 2009/10 ad aver finora segnato di più nel quarto d'ora che precede l'intervallo: sono 11 i gol segnati dai nerazzurri dal 31' al 45', recuperi inclusi. Ma l'Inter è anche una delle tre squadre che segna di più dopo la pausa: 7 le reti interiste dal 46' al 60', come anche Parma e Palermo.
NAPOLI (3-4-3): 26 De Sanctis; 14 Campagnaro, 28 Cannavaro, 2 Grava; 16 Zuniga, 23 Gargano, 5 Pazienza, 8 Dossena; 17 Hamsik, 19 Denis, 27 Quagliarella. (A disposizione: 1 Iezzo, 6 Aronica, 77 Rinaudo, 21 Cigarini, 18 Bogliacino, 9 Hoffer, 7 Lavezzi). All. Mazzarri
INTER (4-3-1-2): 12 Julio Cesar; 13 Maicon, 6 Lucio, 25 Samuel, 39 Santon; 8 Thiago Motta, 19 Cambiasso, 4 Zanetti; 10 Sneijder; 27 Pandev, 22 Milito. (A disposizione: 1 Toldo, 2 Cordoba, 29 Donati, 17 Mariga, 7 Quaresma, 45 Balotelli, 9 Eto'o). All. Mourinho
ARBITRO: Roberto ROSETTI di Torino (Calcagno-Ayroldi. IV uomo: Brighi)
- articolo letto 176 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale