Il Lecce non sfonda, con il Modena è 0-0 Torna solitario in vetta alla classifica il Lecce di Miste
Torna solitario in vetta alla classifica il Lecce di Mister Luigi De Canio anche se ciò non avviene con un bella vittoria, bensì con uno scialbo 0-0 casalingo con un Modena “blindato”, sceso nel Salento con l’ unico obiettivo di strappare il punticino.
I giallorossi sono scesi in campo sapendo già delle sconfitte interne sia del Sassuolo (bel colpo di Giannini) sia del Cesena. Forse questo oggi ha rappresentato un limite per i nostri ragazzi, non c è stata quella fame di vittoria presente invece in altre occasioni.
Il tecnico lucano conferma la formazione che ha dato spettacolo una settimana fa al “Matusa” di Frosinone lasciando Di Michele ancora in panchina e puntando sul collaudato tandem Corvia-Marilungo e sul modulo 4-4-2.
Dall’altra parte Apolloni schiera un 3-5-2 mascherato che spessissimo si trasformava in un 5-4-1 col solo Girardi di punta (assente il bomber Bruno) e l’ex Pinardi sulla linea dei centrocampisti.
Si sapeva della difficoltà del match, Modena che spezzettava spesso e volentieri il gioco con falli tattici sistematici. Molte volte in fase di non possesso i canarini presentavano tutti e dieci gli uomini dietro la linea del pallone. Primo tempo quindi dai ritmi bassi con i giallorossi che faticano ad avvicinarsi dalle parti dell’ ex barese Narciso. L’ unico pericolo per la porta ospite viene da un azione personale di Giacomazzi che sfiora il palo alla destra dell’estremo modenese.
Nella ripresa Mister De Canio si gioca subito la carta Di Michele al posto di Mazzotta con Mesbah che slitta sulla linea dei difensori e Lecce col 4-3-3. Si cerca così d’allargare la manovra e cercare di penetrare dall’ esterno visto l’intasamento di maglie ospiti nella zona centrale.
Gli ospiti spezzano per un attimo il predominio territoriale dei padroni di casa con una conclusione da fuori di Troiano che si spegne fuori di un paio di metri.
I pericoli per la porta gialloblù vengono dapprima con una “spizzata” di Marilungo che termina di pochissimo a lato; poi con un azione di Di Michele che penetra dalla sinistra e, sfruttando un movimento sbagliato del portiere cerca di sorprenderlo sul primo palo ma Narciso è bravo a ritrovare la posizione e rifugiarsi in angolo.
Negli ultimi minuti Lecce all’arrembaggio per cercare di perforare il bunker ospite e tentare di portarsi a +8 sulla zona play off, ma a nulla valgono le mischie in area e i 5 minuti di recupero concessi dal bravo Rocchi.
Peccato, sarebbe stata la prima vera fuga stagionale, portarsi a +8 sulla terza sarebbe stato fondamentale in questo periodo del campionato; va comunque bene così, le altre squadre continuano ad andare a corrente alternata (favorendo anche il ritorno di squadre più blasonate come Brescia, Empoli e Torino).
Il prossimo turno vedrà i Salentini far visita al Crotone reduce dalla bella vittoria di Cesena, altra sfida difficile sulla strada della promozione, servirà il miglior Lecce per portare a casa i 3 punti. |di Paolo Cisternino - Fonte: www.calciomagazine.net| - articolo letto 109 volte