DOTTOR ALEX LENISCE LE SOFFERENZE DELLA JUVE - La Juventus, dopo un periodo buio durato oltremisura, torna a rivedere la luce; a sgombrare la visibilità ci pensa ancora una volta Sir Alex Del Piero, colui che non fallisce mai l’appuntamento con la rinascita. Colui che infrange record a grappoli, e che non vuole saperne di arrestare la cavalcata trionfale di una carriera inimitabile. Del Piero contro il Genoa (matato 3-2) ha siglato una splendida doppietta scaccia fantasmi; il primo gol è stato d’antologia, un mix di classe, velocità (pareva Crujff), astuzia, caparbietà e quant’altro fa di Del Piero un fuoriclasse d’altri tempi; probabilmente è stato il più bel gol dei 172 siglati in Serie A, un gol che raramente può vedersi nel calcio italiano, fatto di marcature asfissianti con annessi falli malandrini ben tollerati dagli arbitri. Poco dopo il bomber bianconero realizzava il gol del k.o., il 298° fra i professionisti (268 con la Juve), assestandosi al 5° posto in Italia, agguantando Altobelli, dietro Inzaghi fermo a 310, Baggio 318, Meazza 338 e Piola 264! Insomma, semmai ce ne fosse stato bisogno, Pinturicchio, impinguando la sua galleria d’arte, ha inspessito ulteriormente la sua effige leggendaria, ed a 35 anni dimostra di essere l’unico giocatore cui la Juve non può prescindere, cui i bianconeri debbono ancora aggrapparsi per non essere risucchiati dal vortice del tempo, che a volte, durante il suo passaggio inesorabile, non risparmia nemmeno una…vecchia signora… E se per non subire le rughe del tempo la Juve deve affidarsi ad un 35enne, beh, è davvero bizzarro. La Zebra in virtù dell’ennesimo exploit di Alexinho (4° gol nel campionato in corso) rivede, oltre la luce, la Zona Champions, al momento di competenza naturalmente della capolista Inter (fermata dal Napoli), della sorprendente 2^ Roma e della mina vagante Milan. Si giocano un posto per i Preliminari Napoli, Sampdoria (4^ vittoria cons.), Palermo (che batosta a Roma!) e la stessa Juventus appunto. In zona retrocessione si registra la boccata d’ossigeno della Lazio, vincente a Parma. |di Albertosig - Fonte: www.calciomagazine.net| - articolo letto 135 volte