Si interrompe nel modo più insapettato la striscia positiva della Roma di Claudio Ranieri: dopo 20 risultati utili, (ultima sconfitta il 28 ottobre a Udine) fra campionato e coppe, i 5 minuti di buio dello stadio Oaka
hanno rallentato la corsa giallorossa verso la qualificazione in Europa League, rimandando il discorso alla partita di ritorno contro il Panathinaikos all'Olimpico il 25 febbraio prossimo. La rete di Djibril Cissè, fino all' 88' praticamente evanescente, ha riaperto vecchie ferite derivanti da amnesie difensive che il tecnico di San Saba aveva prontamente rilevato nei suoi primi giorni romani, evidenziando come la componente psicologica relativa alla scarsa attenzione fosse alla base di partite infauste, non ultima quella contro i verdi ateniesi. Rivedendo la partita nella sua interezza si capisce come questa possa essere considerata una piccola battuta d'arresto, un incidente di percorso quasi fisiologico all'interno di un periodo di forma smagliante: il gioco dei giallorossi, ampiamente padroni della gara per buona parte del tempo, ha dimostrato quanta differenza ci sia tra la compagine di Ranieri e gli onesti undici del tecnico Nikos Nioplias, un segnale chiaro di come il return match sia quantomeno alla portata dei giallorossi a cui potrebbe bastare un semplice 1-0 per poter incontrare la vincente tra Standard Liegi e Salisburgo, con i belgi che partono favoriti visto il 3-2 (doppietta Janko e Witsel, De Camargo) maturato nella gara di andata giocata oggi. La vera nota stonata della serata è l'infortunio patito da Julio Sergio, decisivo fino a quando è rimasto in campo con due difficili parate : il portiere brasiliano rischia di saltare la partita contro il Catania di domenica, per lui si parla di un problema all'adduttore, ed il fatto che il sotituto sia Doni non riesce a tranquillizzare nessuno. Visto stasera ha dato l'impressione di essere in campo per caso, lo spettro del portiere ammirato nei primi anni di Roma, molto più vicino agli standard dello scorso anno, quando, complice anche il problema alla cartilagine del ginocchio, ha evidenziato enormi problemi tra i pali, cosa che la squadra percepisce e soffre, perdendo sicurezza e lucidità. |Redazione Forza Roma - Fonte: www.forzaroma.info| - articolo letto 152 volte