| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-02-20

Lecce, grande equilibrio nelle gare precedenti con il Crotone


La continuità dei risultati è, in particolare nel campionato cadetto una delle più valide caratteristiche di una squadra che vuole raggiungere obiettivi importanti, ed il Lecce sembra averla acquisita tanto in casa quanto sui campi esterni. Negli ultimi tempi i giallorossi hanno dovuto viaggiare prima verso Modena (contro il Sassuolo), poi ad Ancona, quindi a Frosinone e in tutte le occasioni è tornato a casa con in saccoccia punti pesanti. Questa volta si punta verso sud in Calabria a Crotone per rendere una visita che non è sbagliato definire impegnativa. Anche questa volta il Lecce saprà i risultati delle squadre che lo insidiano nella corsa alla promozione e ciò rende questo posticipo, gli uomini di De Canio affronteranno il Crotone lunedì sera, particolarmente delicato e difficile.
Ai calabresi mancherà lo squalificato Gabionetta, ed è una perdita pesante, ma anche il nostro allenatore dovrà rinunciare, con molta probabilità, a qualche elemento importante nello scacchiere della squadra. I calabresi sono da considerare squadra in splendida forma, visto che nelle ultime due gare hanno battuto, nell’ordine, avversari come Empoli e Cesena. Seconda sfida in serie B allo stadio “Scida” tra Crotone e Lecce. I precedenti tra le due formazioni, anche se non scarsi, sono praticamente tutti in serie C (ben diciannove), mentre l’unico tra i cadetti (stagione 2006/2007) ha visto la netta affermazione del Lecce per 3-1 grazie ad una tripletta di Tiribocchi. Con quattro vittorie degli ospiti, cinque dei calabresi e undici pareggi, la storia del match si presenta in sostanziale equilibrio, come confermano anche i dieci gol fatti dal Lecce ed i tredici del Crotone: soltanto in una occasione, infatti, Crotone- Lecce ha regalato più di tre gol ai suoi spettatori. Nonostante il pareggio a reti bianche di sabato scorso, i giallorossi si presentano a Crotone con il miglior attacco del campionato (39 reti, come Sassuolo e Grosseto) e la squadra che ha vinto più partite (13). Per il tecnico giallorosso De Canio sarà la quarta sfida contro il Crotone: in passato il mister ha affrontato i calabresi tre volte con il suo Napoli, il bilancio personale è di due pareggi e una vittoria. Una curiosità che accomuna le due squadre è il numero di giocatori mandati in gol; Crotone e Lecce (assieme a Gallipoli e Grosseto) condividono la testa della speciale classifica con tredici marcatori. Altro dato che appare comune ai due contendenti della sfida di lunedì sera è il numero dei gol realizzati dai giocatori subentrati: nel Lecce, infatti, ben sette sostituti in corso di gara hanno segnato; interessante anche il dato relativo al Crotone, che ha mandato in gol quattro giocatori partiti dalla panchina.
|Redazione Lecce Giallorossa - Fonte: www.leccegiallorossa.net| - articolo letto 153 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale